Il Visconte di Bragelonne
Nel 1661, il cardinale Mazarino, successore di Richelieu, sta per morire e il confessore che ha chiamato non lo vuole assolvere dai peccati fino a quando egli non dona gran parte delle sue ricchezze a Luigi XIV, che seguendo il consiglio del cardinale si affianca Colbert, e lo nomina intendente delle finanze.
I moschettieri sono invecchiati e si sono allontanati l’uno dall’altro: Porthos è castellano a Pierrefonds; Aramis è diventato vicario dei gesuiti; Athos, conte di La Fère, vive vicino a Blois; D'Artagnan è l’unico rimasto fedele servitore del re. Quest'ultimo lascia il servizio per qualche tempo per compiere una delicata missione: il principe Carlo II di Inghilterra non può rientrare in Inghilterra perché alcuni nobili vogliono impadronirsi del potere. D’Artagnan pensa di rapire il generale Monck e consegnarlo a Carlo II, che così con il riscatto sarebbe riuscito a tornare al potere e l’avrebbe ricompensato; Athos va a prendere per conto di Carlo II il denaro lasciato da Carlo I in Inghilterra, così si ritrova con D'Artagnan a contribuire alla restaurazione del trono d'Inghilterra.
1114700173
Il Visconte di Bragelonne
Nel 1661, il cardinale Mazarino, successore di Richelieu, sta per morire e il confessore che ha chiamato non lo vuole assolvere dai peccati fino a quando egli non dona gran parte delle sue ricchezze a Luigi XIV, che seguendo il consiglio del cardinale si affianca Colbert, e lo nomina intendente delle finanze.
I moschettieri sono invecchiati e si sono allontanati l’uno dall’altro: Porthos è castellano a Pierrefonds; Aramis è diventato vicario dei gesuiti; Athos, conte di La Fère, vive vicino a Blois; D'Artagnan è l’unico rimasto fedele servitore del re. Quest'ultimo lascia il servizio per qualche tempo per compiere una delicata missione: il principe Carlo II di Inghilterra non può rientrare in Inghilterra perché alcuni nobili vogliono impadronirsi del potere. D’Artagnan pensa di rapire il generale Monck e consegnarlo a Carlo II, che così con il riscatto sarebbe riuscito a tornare al potere e l’avrebbe ricompensato; Athos va a prendere per conto di Carlo II il denaro lasciato da Carlo I in Inghilterra, così si ritrova con D'Artagnan a contribuire alla restaurazione del trono d'Inghilterra.
0.99 In Stock
Il Visconte di Bragelonne

Il Visconte di Bragelonne

Il Visconte di Bragelonne

Il Visconte di Bragelonne


Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Nel 1661, il cardinale Mazarino, successore di Richelieu, sta per morire e il confessore che ha chiamato non lo vuole assolvere dai peccati fino a quando egli non dona gran parte delle sue ricchezze a Luigi XIV, che seguendo il consiglio del cardinale si affianca Colbert, e lo nomina intendente delle finanze.
I moschettieri sono invecchiati e si sono allontanati l’uno dall’altro: Porthos è castellano a Pierrefonds; Aramis è diventato vicario dei gesuiti; Athos, conte di La Fère, vive vicino a Blois; D'Artagnan è l’unico rimasto fedele servitore del re. Quest'ultimo lascia il servizio per qualche tempo per compiere una delicata missione: il principe Carlo II di Inghilterra non può rientrare in Inghilterra perché alcuni nobili vogliono impadronirsi del potere. D’Artagnan pensa di rapire il generale Monck e consegnarlo a Carlo II, che così con il riscatto sarebbe riuscito a tornare al potere e l’avrebbe ricompensato; Athos va a prendere per conto di Carlo II il denaro lasciato da Carlo I in Inghilterra, così si ritrova con D'Artagnan a contribuire alla restaurazione del trono d'Inghilterra.

Product Details

ISBN-13: 9788827537060
Publisher: Bauer Books
Publication date: 12/18/2017
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 2 MB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews