Il volto del tuo essere: Una visione ecumenica dell'essere umano, una prospettiva dell'ontologia trinitaria
L'uomo nella storia può disporre del tempo e dello spazio nella misura in cui lo conduce al di là di essa, nella meta-storia che è sostanzialmente attraversata dal senso. Per tale motivo Mircea Eliade propone la salvezza del sé tramite il trascendere del tempo e della storia . Si può descrivere lo schema dell'essere che cerca di spiegare il dinamismo della purificazione. Esistono tre livelli strutturali mediante i quali l'uomo entra nella relazione purificatrice. Il primo livello, quello storico, può essere identificato nella relazione corpo - anima e spirito. La relazione è di natura sinergica, le esigenze dell'essere motivano la struttura interna dell'essere storico, in modo tale che la conducono verso la purificazione. Le caratteristiche del corpo, dell'anima e dello spirito convergono in una relazione solamente sinergica verso la purificazione. Il secondo livello, compiuto nella relazione dialogale, può essere percepito mediante la presenza dell'altro e del cosmo, perché è caratterizzato dal toccare l'armonia dell'uomo con la natura nel rapportarsi all'evidenza della monotrinita. La relazione abbina la sinergia tramite il dialogo, generando in una prospettiva escatologica alla necessità della relazione intra comunionale, profonda. La relazione sinergico - dialogale apre all'uomo la possibilità di esplorare con la contemplazione il Mistero Trinitario manifestato in Gesù Cristo; si compie in tale senso la relazione del terzo livello, denominato sinergico - dialogal - comunionale.
1132217192
Il volto del tuo essere: Una visione ecumenica dell'essere umano, una prospettiva dell'ontologia trinitaria
L'uomo nella storia può disporre del tempo e dello spazio nella misura in cui lo conduce al di là di essa, nella meta-storia che è sostanzialmente attraversata dal senso. Per tale motivo Mircea Eliade propone la salvezza del sé tramite il trascendere del tempo e della storia . Si può descrivere lo schema dell'essere che cerca di spiegare il dinamismo della purificazione. Esistono tre livelli strutturali mediante i quali l'uomo entra nella relazione purificatrice. Il primo livello, quello storico, può essere identificato nella relazione corpo - anima e spirito. La relazione è di natura sinergica, le esigenze dell'essere motivano la struttura interna dell'essere storico, in modo tale che la conducono verso la purificazione. Le caratteristiche del corpo, dell'anima e dello spirito convergono in una relazione solamente sinergica verso la purificazione. Il secondo livello, compiuto nella relazione dialogale, può essere percepito mediante la presenza dell'altro e del cosmo, perché è caratterizzato dal toccare l'armonia dell'uomo con la natura nel rapportarsi all'evidenza della monotrinita. La relazione abbina la sinergia tramite il dialogo, generando in una prospettiva escatologica alla necessità della relazione intra comunionale, profonda. La relazione sinergico - dialogale apre all'uomo la possibilità di esplorare con la contemplazione il Mistero Trinitario manifestato in Gesù Cristo; si compie in tale senso la relazione del terzo livello, denominato sinergico - dialogal - comunionale.
10.0 In Stock
Il volto del tuo essere: Una visione ecumenica dell'essere umano, una prospettiva dell'ontologia trinitaria

Il volto del tuo essere: Una visione ecumenica dell'essere umano, una prospettiva dell'ontologia trinitaria

by Bulai Cristian Virgil CV
Il volto del tuo essere: Una visione ecumenica dell'essere umano, una prospettiva dell'ontologia trinitaria

Il volto del tuo essere: Una visione ecumenica dell'essere umano, una prospettiva dell'ontologia trinitaria

by Bulai Cristian Virgil CV

Paperback

$10.00 
  • SHIP THIS ITEM
    In stock. Ships in 1-2 days.
  • PICK UP IN STORE

    Your local store may have stock of this item.

Related collections and offers


Overview

L'uomo nella storia può disporre del tempo e dello spazio nella misura in cui lo conduce al di là di essa, nella meta-storia che è sostanzialmente attraversata dal senso. Per tale motivo Mircea Eliade propone la salvezza del sé tramite il trascendere del tempo e della storia . Si può descrivere lo schema dell'essere che cerca di spiegare il dinamismo della purificazione. Esistono tre livelli strutturali mediante i quali l'uomo entra nella relazione purificatrice. Il primo livello, quello storico, può essere identificato nella relazione corpo - anima e spirito. La relazione è di natura sinergica, le esigenze dell'essere motivano la struttura interna dell'essere storico, in modo tale che la conducono verso la purificazione. Le caratteristiche del corpo, dell'anima e dello spirito convergono in una relazione solamente sinergica verso la purificazione. Il secondo livello, compiuto nella relazione dialogale, può essere percepito mediante la presenza dell'altro e del cosmo, perché è caratterizzato dal toccare l'armonia dell'uomo con la natura nel rapportarsi all'evidenza della monotrinita. La relazione abbina la sinergia tramite il dialogo, generando in una prospettiva escatologica alla necessità della relazione intra comunionale, profonda. La relazione sinergico - dialogale apre all'uomo la possibilità di esplorare con la contemplazione il Mistero Trinitario manifestato in Gesù Cristo; si compie in tale senso la relazione del terzo livello, denominato sinergico - dialogal - comunionale.

Product Details

ISBN-13: 9781548526733
Publisher: CreateSpace Publishing
Publication date: 07/01/2017
Series: Filosofia Esistenziale, Ontologia , #2
Pages: 126
Product dimensions: 5.50(w) x 8.50(h) x 0.27(d)
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews