"Ils Sont Forts, Oh, Oui, Ils Sont Forts!": Il piroscafo Artiglio e le sue conquiste

Ho scelto questo titolo, un’affermazione del capitano del vaporetto che portò David Scott, giornalista del Times di Londra, a bordo dell’Artiglio, perché mi sembra che questa frase sia molto efficace, e riassuma benissimo come l’equipaggio dell’Artiglio appariva, non solo al vecchio capitano bretone, ma al mondo intero. Uomini forti, tenaci, capaci, intelligenti e coraggiosi. Uomini che sono riusciti ad arrivare la dove nessun altro era mai arrivato. Uomini che sono diventati eroi, leggende. Ma di cui purtroppo si rischia di perdere la memoria.

...Era tutto finito. Quel 7 dicembre, i migliori palombari che mai abbiano solcato i mari erano scomparsi, assieme alla loro nave, e alla speranza di portare a termine quell’impresa che li stava facendo conoscere a tutto il mondo. Forse avevano osato troppo, ma d’altronde era tipico loro. L’avevano addirittura scritto lungo il ponte di comando: MEMENTO AUDERE SEMPER

Ricordati di osare sempre. Mantennero la parola fino alla fine, questi uomini straordinari...

1129986529
"Ils Sont Forts, Oh, Oui, Ils Sont Forts!": Il piroscafo Artiglio e le sue conquiste

Ho scelto questo titolo, un’affermazione del capitano del vaporetto che portò David Scott, giornalista del Times di Londra, a bordo dell’Artiglio, perché mi sembra che questa frase sia molto efficace, e riassuma benissimo come l’equipaggio dell’Artiglio appariva, non solo al vecchio capitano bretone, ma al mondo intero. Uomini forti, tenaci, capaci, intelligenti e coraggiosi. Uomini che sono riusciti ad arrivare la dove nessun altro era mai arrivato. Uomini che sono diventati eroi, leggende. Ma di cui purtroppo si rischia di perdere la memoria.

...Era tutto finito. Quel 7 dicembre, i migliori palombari che mai abbiano solcato i mari erano scomparsi, assieme alla loro nave, e alla speranza di portare a termine quell’impresa che li stava facendo conoscere a tutto il mondo. Forse avevano osato troppo, ma d’altronde era tipico loro. L’avevano addirittura scritto lungo il ponte di comando: MEMENTO AUDERE SEMPER

Ricordati di osare sempre. Mantennero la parola fino alla fine, questi uomini straordinari...

29.0 In Stock

"Ils Sont Forts, Oh, Oui, Ils Sont Forts!": Il piroscafo Artiglio e le sue conquiste

by Jacopo Marelli

"Ils Sont Forts, Oh, Oui, Ils Sont Forts!": Il piroscafo Artiglio e le sue conquiste

by Jacopo Marelli

Paperback

$29.00 
  • SHIP THIS ITEM
    In stock. Ships in 1-2 days.
  • PICK UP IN STORE

    Your local store may have stock of this item.

Related collections and offers


Overview

Ho scelto questo titolo, un’affermazione del capitano del vaporetto che portò David Scott, giornalista del Times di Londra, a bordo dell’Artiglio, perché mi sembra che questa frase sia molto efficace, e riassuma benissimo come l’equipaggio dell’Artiglio appariva, non solo al vecchio capitano bretone, ma al mondo intero. Uomini forti, tenaci, capaci, intelligenti e coraggiosi. Uomini che sono riusciti ad arrivare la dove nessun altro era mai arrivato. Uomini che sono diventati eroi, leggende. Ma di cui purtroppo si rischia di perdere la memoria.

...Era tutto finito. Quel 7 dicembre, i migliori palombari che mai abbiano solcato i mari erano scomparsi, assieme alla loro nave, e alla speranza di portare a termine quell’impresa che li stava facendo conoscere a tutto il mondo. Forse avevano osato troppo, ma d’altronde era tipico loro. L’avevano addirittura scritto lungo il ponte di comando: MEMENTO AUDERE SEMPER

Ricordati di osare sempre. Mantennero la parola fino alla fine, questi uomini straordinari...


Product Details

ISBN-13: 9788893274005
Publisher: Soldiershop
Publication date: 12/01/2018
Series: Storia , #48
Pages: 126
Product dimensions: 7.00(w) x 10.00(h) x 0.27(d)
Language: Italian

Table of Contents

INTRODUZIONE – p. 5

I. DOPO IL 3 GENNAIO – p. 9

II. NASCE LA SORIMA, LA STORIA PUÒ CAMBIARE – p. 15

III. UN MESTIERE DALLE MILLE SORPRESE – p. 25

IV. PRESENTAZIONI – p. 39

V. LE PRIME USCITE – p. 49

VI. UOMINI A CACCIA DI MITI – p. 63

VII. QUANDO SI E’ DISPOSTI A TUTTO - p. 75

VIII. ALLA RICERCA DELLA SERENITÀ’ – p. 83

IX. E’ L’EGITTO! – p. 99

X. EPILOGO – PERCHÉ’ DIMENTICARE NON E’ PERDONABILE – p. 115

XI. BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA – p. 121

From the B&N Reads Blog

Customer Reviews