Inbound Marketing

Il marketing online di successo è quello che attira clienti attraverso contenuti e non interrompe il consumatore con spot pubblicitari, banner invasivi o email non richieste. Attirare potenziali clienti attraverso contenuti di qualità significa dotarsi di un sito internet ben ottimizzato per farsi trovare sui motori di ricerca, usare i social media con intelligenza e metodo, e produrre ebook, webinar, video, immagini e testi che esprimano autorevolezza, offrendo valore. Questo libro vuole guidare il lettore nella comprensione delle dinamiche del marketing che attrae, aiutandolo a dotarsi di tutti gli strumenti necessari, con lo scopo di trasformare lead e prospect in clienti fedeli. PARTE I - LE BASI DELL'INBOUND MARKETING • INTRODUZIONE • DAL MARKETING CHE RESPINGE AL MARKETING CHE ATTRAE • IL SITO INTERNET: HUB DI CONTENUTI PARTE II - I CONTENUTI • UNA STRATEGIA PER CONTENUTI DI QUALITÀ • I PRINCIPI GUIDA PER REALIZZARE CONTENUTI DI SUCCESSO • UN BLOG È LA CALAMITA PER I TUOI CLIENTI • FARSI TROVARE SU GOOGLE • COINVOLGERE SUI SOCIAL MEDIA • CONTENUTI VISUALI PARTE III - LE TECNICHE • CONVERTIRE I VISITATORI IN LEAD • CONVERTIRE I LEAD IN CLIENTI • COSTRUIRE UN PERCORSO EFFICACE E IMPARARE FACENDO PARTE IV - COLLABORATORI, PARTNER E SCENARIO • SCEGLIERE PARTNER E COLLABORATORI • IMPARARE DALLA CONCORRENZA, DAI DATI E DAGLI ERRORI • VALORIZZARE L'ESPERIENZA IN DIECI MOSSE

1122520284
Inbound Marketing

Il marketing online di successo è quello che attira clienti attraverso contenuti e non interrompe il consumatore con spot pubblicitari, banner invasivi o email non richieste. Attirare potenziali clienti attraverso contenuti di qualità significa dotarsi di un sito internet ben ottimizzato per farsi trovare sui motori di ricerca, usare i social media con intelligenza e metodo, e produrre ebook, webinar, video, immagini e testi che esprimano autorevolezza, offrendo valore. Questo libro vuole guidare il lettore nella comprensione delle dinamiche del marketing che attrae, aiutandolo a dotarsi di tutti gli strumenti necessari, con lo scopo di trasformare lead e prospect in clienti fedeli. PARTE I - LE BASI DELL'INBOUND MARKETING • INTRODUZIONE • DAL MARKETING CHE RESPINGE AL MARKETING CHE ATTRAE • IL SITO INTERNET: HUB DI CONTENUTI PARTE II - I CONTENUTI • UNA STRATEGIA PER CONTENUTI DI QUALITÀ • I PRINCIPI GUIDA PER REALIZZARE CONTENUTI DI SUCCESSO • UN BLOG È LA CALAMITA PER I TUOI CLIENTI • FARSI TROVARE SU GOOGLE • COINVOLGERE SUI SOCIAL MEDIA • CONTENUTI VISUALI PARTE III - LE TECNICHE • CONVERTIRE I VISITATORI IN LEAD • CONVERTIRE I LEAD IN CLIENTI • COSTRUIRE UN PERCORSO EFFICACE E IMPARARE FACENDO PARTE IV - COLLABORATORI, PARTNER E SCENARIO • SCEGLIERE PARTNER E COLLABORATORI • IMPARARE DALLA CONCORRENZA, DAI DATI E DAGLI ERRORI • VALORIZZARE L'ESPERIENZA IN DIECI MOSSE

20.99 In Stock
Inbound Marketing

Inbound Marketing

Inbound Marketing

Inbound Marketing

eBook

$20.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Il marketing online di successo è quello che attira clienti attraverso contenuti e non interrompe il consumatore con spot pubblicitari, banner invasivi o email non richieste. Attirare potenziali clienti attraverso contenuti di qualità significa dotarsi di un sito internet ben ottimizzato per farsi trovare sui motori di ricerca, usare i social media con intelligenza e metodo, e produrre ebook, webinar, video, immagini e testi che esprimano autorevolezza, offrendo valore. Questo libro vuole guidare il lettore nella comprensione delle dinamiche del marketing che attrae, aiutandolo a dotarsi di tutti gli strumenti necessari, con lo scopo di trasformare lead e prospect in clienti fedeli. PARTE I - LE BASI DELL'INBOUND MARKETING • INTRODUZIONE • DAL MARKETING CHE RESPINGE AL MARKETING CHE ATTRAE • IL SITO INTERNET: HUB DI CONTENUTI PARTE II - I CONTENUTI • UNA STRATEGIA PER CONTENUTI DI QUALITÀ • I PRINCIPI GUIDA PER REALIZZARE CONTENUTI DI SUCCESSO • UN BLOG È LA CALAMITA PER I TUOI CLIENTI • FARSI TROVARE SU GOOGLE • COINVOLGERE SUI SOCIAL MEDIA • CONTENUTI VISUALI PARTE III - LE TECNICHE • CONVERTIRE I VISITATORI IN LEAD • CONVERTIRE I LEAD IN CLIENTI • COSTRUIRE UN PERCORSO EFFICACE E IMPARARE FACENDO PARTE IV - COLLABORATORI, PARTNER E SCENARIO • SCEGLIERE PARTNER E COLLABORATORI • IMPARARE DALLA CONCORRENZA, DAI DATI E DAGLI ERRORI • VALORIZZARE L'ESPERIENZA IN DIECI MOSSE


Product Details

ISBN-13: 9788820370237
Publisher: Hoepli
Publication date: 08/10/2015
Sold by: eDigita
Format: eBook
Pages: 192
File size: 11 MB
Note: This product may take a few minutes to download.
Language: Italian

About the Author

Classe 1975, Luca Conti scopre Twitter nel 2006 ed è il primo giornalista a scriverne sulla stampa italiana, nel gennaio 2007, in un articolo per Il Sole 24 Ore. Nel gennaio del 2008 è stato intervistato dal Tg3 per spiegare cosa fosse Twitter, nel primo servizio della TV italiana dedicato all'argomento. Da allora segue il fenomeno con interesse, studiandone la sua continua evoluzione. Consulente per l'uso avanzato dei social media in chiave marketing e comunicazione, collabora e ha collaborato con Nova24 del Sole 24 Ore sul tema community e rapporto con le aziende, Rai News 24, Buzzparadise, Mediaset, Liquida, Webank, Vodafone. Cura numerosi blog, tra i quali quello che lo ha fatto conoscere al grande pubblico: Pandemia.info. Ha insegnato Web 2.0 e nuovi indirizzi della rete presso le Universitŕ di Urbino e Macerata. Su Twitter condivide segnalazioni di notizie e siti, imparando ogni giorno qualcosa di nuovo.Francesco Vernelli si occupa di informazione e comunicazione, progettando servizi di front office e di informazione al pubblico con un particolare accento alla gestione di processi per favorire la partecipazione e l'engagement del target di riferimento. Ha collaborato a livello nazionale con enti e aziende in attività di consulenza nel mondo del lavoro e di orientamento professionale. Con il tempo e sulla scorta di un master sulla comunicazione in ambito digitale, ha ricondotto i temi della sua formazione a quelli della comunicazione attraverso il Web, dove si occupa di formazione, seminari e workshop sui temi della comunicazione web, del personal branding e dell'orientamento professionale.

From the B&N Reads Blog

Customer Reviews