Infodump ed eccesso di informazioni

Scrittura creativa - manuale (39 pagine) - L'infodump è uno dei difetti più comuni, più infestanti nei testi degli esordienti. RUE (resistere all'urgenza di spiegare) è la cura.


L'insicurezza, la paura che i nostri testi non vengano apprezzati a fondo, il desiderio di spiegare al lettore tutto il meraviglioso mondo che abbiamo concepito per lui: tutte cause di infodump, tutte discariche di informazioni. Questo manuale affronta di petto la questione, da sempre una vera montagna da scalare per gli esordienti, e partendo dagli esempi dei grandi autori propone tecniche ed esercizi per arrivare al RUE (resistere all'urgenza di spiegare) e porre finalmente una soluzione, un freno definitivo, all'infodump.


Marco Phillip Massai è nato a Columbus, Mississippi, nel 1983. Dopo gli studi in medicina si dedica alla scrittura, pubblicando racconti sul Giallo Mondadori (Datteri, seta e polvere nera, L'Imbrattatele di Pietrasanta, Il diavolo e la zanzara), su riviste specializzate (Robot, Writer's Magazine Italia) e in antologie Delos Books (serie 365 racconti… e Il magazzino dei mondi). Finalista e vincitore in diversi concorsi di narrativa breve (Premio Algernon Blackwood 2011, Premio GialloLuna Mondadori 2013), scrive testi teatrali e collabora con alcuni dei più importanti concorsi italiani per racconti gialli. Per Bus Stop ha già pubblicato il racconto La maschera di Pietrasanta, nella collana History Crime, e sei manuali della serie Scrivere Narrativa: Show, don't tell!, Il punto di vista, I dialoghi, Come dare vita ai personaggi, Presentarsi agli editori e L'idea narrativa.

1121444088
Infodump ed eccesso di informazioni

Scrittura creativa - manuale (39 pagine) - L'infodump è uno dei difetti più comuni, più infestanti nei testi degli esordienti. RUE (resistere all'urgenza di spiegare) è la cura.


L'insicurezza, la paura che i nostri testi non vengano apprezzati a fondo, il desiderio di spiegare al lettore tutto il meraviglioso mondo che abbiamo concepito per lui: tutte cause di infodump, tutte discariche di informazioni. Questo manuale affronta di petto la questione, da sempre una vera montagna da scalare per gli esordienti, e partendo dagli esempi dei grandi autori propone tecniche ed esercizi per arrivare al RUE (resistere all'urgenza di spiegare) e porre finalmente una soluzione, un freno definitivo, all'infodump.


Marco Phillip Massai è nato a Columbus, Mississippi, nel 1983. Dopo gli studi in medicina si dedica alla scrittura, pubblicando racconti sul Giallo Mondadori (Datteri, seta e polvere nera, L'Imbrattatele di Pietrasanta, Il diavolo e la zanzara), su riviste specializzate (Robot, Writer's Magazine Italia) e in antologie Delos Books (serie 365 racconti… e Il magazzino dei mondi). Finalista e vincitore in diversi concorsi di narrativa breve (Premio Algernon Blackwood 2011, Premio GialloLuna Mondadori 2013), scrive testi teatrali e collabora con alcuni dei più importanti concorsi italiani per racconti gialli. Per Bus Stop ha già pubblicato il racconto La maschera di Pietrasanta, nella collana History Crime, e sei manuali della serie Scrivere Narrativa: Show, don't tell!, Il punto di vista, I dialoghi, Come dare vita ai personaggi, Presentarsi agli editori e L'idea narrativa.

2.99 In Stock
Infodump ed eccesso di informazioni

Infodump ed eccesso di informazioni

by Marco P. Massai
Infodump ed eccesso di informazioni

Infodump ed eccesso di informazioni

by Marco P. Massai

eBook

$2.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Scrittura creativa - manuale (39 pagine) - L'infodump è uno dei difetti più comuni, più infestanti nei testi degli esordienti. RUE (resistere all'urgenza di spiegare) è la cura.


L'insicurezza, la paura che i nostri testi non vengano apprezzati a fondo, il desiderio di spiegare al lettore tutto il meraviglioso mondo che abbiamo concepito per lui: tutte cause di infodump, tutte discariche di informazioni. Questo manuale affronta di petto la questione, da sempre una vera montagna da scalare per gli esordienti, e partendo dagli esempi dei grandi autori propone tecniche ed esercizi per arrivare al RUE (resistere all'urgenza di spiegare) e porre finalmente una soluzione, un freno definitivo, all'infodump.


Marco Phillip Massai è nato a Columbus, Mississippi, nel 1983. Dopo gli studi in medicina si dedica alla scrittura, pubblicando racconti sul Giallo Mondadori (Datteri, seta e polvere nera, L'Imbrattatele di Pietrasanta, Il diavolo e la zanzara), su riviste specializzate (Robot, Writer's Magazine Italia) e in antologie Delos Books (serie 365 racconti… e Il magazzino dei mondi). Finalista e vincitore in diversi concorsi di narrativa breve (Premio Algernon Blackwood 2011, Premio GialloLuna Mondadori 2013), scrive testi teatrali e collabora con alcuni dei più importanti concorsi italiani per racconti gialli. Per Bus Stop ha già pubblicato il racconto La maschera di Pietrasanta, nella collana History Crime, e sei manuali della serie Scrivere Narrativa: Show, don't tell!, Il punto di vista, I dialoghi, Come dare vita ai personaggi, Presentarsi agli editori e L'idea narrativa.


Product Details

ISBN-13: 9788867757091
Publisher: Delos Digital
Publication date: 03/17/2015
Series: Scuola di scrittura Scrivere narrativa
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 396 KB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews