La cassa oblunga e altri racconti (Audio-eBook)
Questo Audio-eBook EPUB3 contiene tre famosi racconti dello scrittore che più di ogni altro ha saputo indagare il mistero e l'incubo. Tutti e tre indagano il rapporto ambivalente, di attrazione e repulsione, di curiosità e terrore, che lega gli uomini alla Morte e a tutto ciò che di ignoto e incomprensibile ruota attorno ad essa. 'Le vicende relative al caso del signor Valdemar' è una storia terrificante in cui un uomo, il signor Valdemar appunto, viene ‘mesmerizzato' in articulo mortis e per mesi resterà in un raggelante limbo tra la vita e la morte, prima di giungere alla vera, e altrettanto agghiacciante, fine. 'La cassa oblunga' narra del mistero di una traversata in mare, di una cabina prenotata e rimasta vuota, di una cassa dal contenuto sconosciuto e dello squilibrato artista che mette a repentaglio la sua vita e quella di tutti i passeggeri. 'Il ritratto ovale' è una storia dentro la storia: un uomo ferito trova rifugio in un castello; incuriosito da un ritratto di donna appeso alle pareti della stanza in cui si trova, inizia a leggere avidamente in un libro la spiegazione del misterioso quadro. L'attrazione che sente verso la bellissima fanciulla in esso ritratta sarà pari solo all'angoscia nel conoscerne la storia e nello scoprire il confine, qui davvero labilissimo, tra vita e morte e tra arte e vita. La voce abile di Massimo D'Onofrio restituisce il senso di mistero e di paura con i quali Poe ha costruito queste storie da brivido.
Contenuto: 1) Le vicende relative al caso del signor Valdemar 2) La cassa oblunga 3) Il ritratto ovale (versioni integrali)

Per fruire al meglio di questo Audio-eBook da leggere e ascoltare in sincronia leggi la pagina d'aiuto a questo link:
https://help.streetlib.com/hc/it/articles/211787685-Come-leggere-gli-audio-ebook
1120342021
La cassa oblunga e altri racconti (Audio-eBook)
Questo Audio-eBook EPUB3 contiene tre famosi racconti dello scrittore che più di ogni altro ha saputo indagare il mistero e l'incubo. Tutti e tre indagano il rapporto ambivalente, di attrazione e repulsione, di curiosità e terrore, che lega gli uomini alla Morte e a tutto ciò che di ignoto e incomprensibile ruota attorno ad essa. 'Le vicende relative al caso del signor Valdemar' è una storia terrificante in cui un uomo, il signor Valdemar appunto, viene ‘mesmerizzato' in articulo mortis e per mesi resterà in un raggelante limbo tra la vita e la morte, prima di giungere alla vera, e altrettanto agghiacciante, fine. 'La cassa oblunga' narra del mistero di una traversata in mare, di una cabina prenotata e rimasta vuota, di una cassa dal contenuto sconosciuto e dello squilibrato artista che mette a repentaglio la sua vita e quella di tutti i passeggeri. 'Il ritratto ovale' è una storia dentro la storia: un uomo ferito trova rifugio in un castello; incuriosito da un ritratto di donna appeso alle pareti della stanza in cui si trova, inizia a leggere avidamente in un libro la spiegazione del misterioso quadro. L'attrazione che sente verso la bellissima fanciulla in esso ritratta sarà pari solo all'angoscia nel conoscerne la storia e nello scoprire il confine, qui davvero labilissimo, tra vita e morte e tra arte e vita. La voce abile di Massimo D'Onofrio restituisce il senso di mistero e di paura con i quali Poe ha costruito queste storie da brivido.
Contenuto: 1) Le vicende relative al caso del signor Valdemar 2) La cassa oblunga 3) Il ritratto ovale (versioni integrali)

Per fruire al meglio di questo Audio-eBook da leggere e ascoltare in sincronia leggi la pagina d'aiuto a questo link:
https://help.streetlib.com/hc/it/articles/211787685-Come-leggere-gli-audio-ebook
6.99 In Stock
La cassa oblunga e altri racconti (Audio-eBook)

La cassa oblunga e altri racconti (Audio-eBook)

by Edgar Allan Poe
La cassa oblunga e altri racconti (Audio-eBook)

La cassa oblunga e altri racconti (Audio-eBook)

by Edgar Allan Poe

eBook

$6.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Questo Audio-eBook EPUB3 contiene tre famosi racconti dello scrittore che più di ogni altro ha saputo indagare il mistero e l'incubo. Tutti e tre indagano il rapporto ambivalente, di attrazione e repulsione, di curiosità e terrore, che lega gli uomini alla Morte e a tutto ciò che di ignoto e incomprensibile ruota attorno ad essa. 'Le vicende relative al caso del signor Valdemar' è una storia terrificante in cui un uomo, il signor Valdemar appunto, viene ‘mesmerizzato' in articulo mortis e per mesi resterà in un raggelante limbo tra la vita e la morte, prima di giungere alla vera, e altrettanto agghiacciante, fine. 'La cassa oblunga' narra del mistero di una traversata in mare, di una cabina prenotata e rimasta vuota, di una cassa dal contenuto sconosciuto e dello squilibrato artista che mette a repentaglio la sua vita e quella di tutti i passeggeri. 'Il ritratto ovale' è una storia dentro la storia: un uomo ferito trova rifugio in un castello; incuriosito da un ritratto di donna appeso alle pareti della stanza in cui si trova, inizia a leggere avidamente in un libro la spiegazione del misterioso quadro. L'attrazione che sente verso la bellissima fanciulla in esso ritratta sarà pari solo all'angoscia nel conoscerne la storia e nello scoprire il confine, qui davvero labilissimo, tra vita e morte e tra arte e vita. La voce abile di Massimo D'Onofrio restituisce il senso di mistero e di paura con i quali Poe ha costruito queste storie da brivido.
Contenuto: 1) Le vicende relative al caso del signor Valdemar 2) La cassa oblunga 3) Il ritratto ovale (versioni integrali)

Per fruire al meglio di questo Audio-eBook da leggere e ascoltare in sincronia leggi la pagina d'aiuto a questo link:
https://help.streetlib.com/hc/it/articles/211787685-Come-leggere-gli-audio-ebook

Product Details

ISBN-13: 9788868160203
Publisher: Il Narratore
Publication date: 09/11/2014
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 56 MB
Note: This product may take a few minutes to download.
Language: Italian

About the Author

About The Author
Edgar Allan Poe (1809–1849) was orphaned at the age of three and adopted by a wealthy Virginia family with whom he had a troubled relationship. He excelled in his studies of language and literature at school, and self-published his first book, Tamerlane and Other Poems, in 1827. In 1830, Poe embarked on a career as a writer and began contributing reviews and essays to popular periodicals. He also wrote sketches and short fiction, and in 1833 published his only completed novel, The Narrative of Arthur Gordon Pym of Nantucket. Over the next five years he established himself as a master of the short story form through the publication of "The Fall of the House of Usher," "The Masque of the Red Death," "The Tell-Tale Heart," and other well–known works. In 1841, he wrote "The Murders in the Rue Morgue," generally considered the first modern detective story. The publication of The Raven and Other Poems in 1845 brought him additional fame as a poet.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews