La commedia degli errori
"Questa Commedia degli errori, oltre a risultare divertente, saprà anche sorprendervi con giochi di parole, riflessioni, equivoci di assoluta modernità". Maurizio Nichetti Nulla è più comico ma al contempo serio del reale e avere modo di percepire la follia che ci circonda attraverso un'opera teatrale può rivelarsi un'esperienza unica, vivace, sagace. Pensate: quattro gemelli che si rincorrono in una Ephesus magica, a tratti diabolica, dove tutti peccano o hanno peccato… che poi, sai che novità, fosse solo Ephesus a essere così! Leggetela, se vi piace rimanere stupiti, altrimenti leggete libri di ricette, di solito più prevedibili; leggetela, perché è la definizione del suo genere, e perché capirete davvero come le parole e i loro giochi possano diventare magici e trasformare gli eventi; leggetela perché è dannatamente sfacciata, come le sorprese che la vita può riservarci, così poi quando scoprirete di avere un gemello dal quale siete stati separati alla nascita, prenderete la prima nave per Ephesus insieme al vostro schiavo, anche lui alla ricerca del proprio gemello, mettendo a repentaglio la vostra vita, quella di vostro padre e di vostra madre, e saprete almeno come – non – comportarvi. Leggetela perché non leggerete al suo interno solo Shakespeare ma anche Plauto e Aristofane e tre al prezzo di uno pare al giorno d'oggi una gran cosa. Leggetela perché oltre a questi tre egregi, ne sono certa, (ri)troverete anche un po' di voi stessi e di quel vento che a volte spazza via la nostra pazza normalità. [dalla prefazione di Michela Golia]
1119713430
La commedia degli errori
"Questa Commedia degli errori, oltre a risultare divertente, saprà anche sorprendervi con giochi di parole, riflessioni, equivoci di assoluta modernità". Maurizio Nichetti Nulla è più comico ma al contempo serio del reale e avere modo di percepire la follia che ci circonda attraverso un'opera teatrale può rivelarsi un'esperienza unica, vivace, sagace. Pensate: quattro gemelli che si rincorrono in una Ephesus magica, a tratti diabolica, dove tutti peccano o hanno peccato… che poi, sai che novità, fosse solo Ephesus a essere così! Leggetela, se vi piace rimanere stupiti, altrimenti leggete libri di ricette, di solito più prevedibili; leggetela, perché è la definizione del suo genere, e perché capirete davvero come le parole e i loro giochi possano diventare magici e trasformare gli eventi; leggetela perché è dannatamente sfacciata, come le sorprese che la vita può riservarci, così poi quando scoprirete di avere un gemello dal quale siete stati separati alla nascita, prenderete la prima nave per Ephesus insieme al vostro schiavo, anche lui alla ricerca del proprio gemello, mettendo a repentaglio la vostra vita, quella di vostro padre e di vostra madre, e saprete almeno come – non – comportarvi. Leggetela perché non leggerete al suo interno solo Shakespeare ma anche Plauto e Aristofane e tre al prezzo di uno pare al giorno d'oggi una gran cosa. Leggetela perché oltre a questi tre egregi, ne sono certa, (ri)troverete anche un po' di voi stessi e di quel vento che a volte spazza via la nostra pazza normalità. [dalla prefazione di Michela Golia]
5.99 In Stock
La commedia degli errori

La commedia degli errori

by William Shakespeare
La commedia degli errori

La commedia degli errori

by William Shakespeare

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

"Questa Commedia degli errori, oltre a risultare divertente, saprà anche sorprendervi con giochi di parole, riflessioni, equivoci di assoluta modernità". Maurizio Nichetti Nulla è più comico ma al contempo serio del reale e avere modo di percepire la follia che ci circonda attraverso un'opera teatrale può rivelarsi un'esperienza unica, vivace, sagace. Pensate: quattro gemelli che si rincorrono in una Ephesus magica, a tratti diabolica, dove tutti peccano o hanno peccato… che poi, sai che novità, fosse solo Ephesus a essere così! Leggetela, se vi piace rimanere stupiti, altrimenti leggete libri di ricette, di solito più prevedibili; leggetela, perché è la definizione del suo genere, e perché capirete davvero come le parole e i loro giochi possano diventare magici e trasformare gli eventi; leggetela perché è dannatamente sfacciata, come le sorprese che la vita può riservarci, così poi quando scoprirete di avere un gemello dal quale siete stati separati alla nascita, prenderete la prima nave per Ephesus insieme al vostro schiavo, anche lui alla ricerca del proprio gemello, mettendo a repentaglio la vostra vita, quella di vostro padre e di vostra madre, e saprete almeno come – non – comportarvi. Leggetela perché non leggerete al suo interno solo Shakespeare ma anche Plauto e Aristofane e tre al prezzo di uno pare al giorno d'oggi una gran cosa. Leggetela perché oltre a questi tre egregi, ne sono certa, (ri)troverete anche un po' di voi stessi e di quel vento che a volte spazza via la nostra pazza normalità. [dalla prefazione di Michela Golia]

Product Details

ISBN-13: 9788865061169
Publisher: Sagoma
Publication date: 06/30/2020
Series: Humour Classics: Humour Classics , #3
Sold by: Bookwire
Format: eBook
Pages: 134
File size: 10 MB
Age Range: 10 - 18 Years
Language: Italian

About the Author

About The Author

Widely esteemed as the greatest writer in the English language, William Shakespeare (1564-1616) was an actor and theatrical producer in addition to writing plays and sonnets. Dubbed "The Bard of Avon," Shakespeare oversaw the building of the Globe Theatre in London, where a number of his plays were staged, the best-known of which include Romeo and Juliet, Hamlet, and Macbeth. The First Folio, a printed book of 36 of his comedies, tragedies, and history plays, was published in 1623.

Date of Death:

2018

Place of Birth:

Stratford-upon-Avon, United Kingdom

Place of Death:

Stratford-upon-Avon, United Kingdom
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews