La locanda delle streghe
Una locanda è anche un luogo sinistro. Il viaggiatore arriva da lontano, non conosce nessuno, ci resta per poco. E quando dorme, ignaro di tutto, chi può sapere quali insidie non si possano materializzare? Già nell'antichità classica gli osti, i caupones, erano sospettati di orrendi misfatti: per esempio, di uccidere gli avventori e farne salsicce da servire a quelli dopo. Ma rispetto a certe altre fantasie, è ancora niente. Le strade dell'Inferno sono lastricate di buone intenzioni, ma se ai loro lati ci sono degli alberghi, quali pericoli celano? Le ostesse non saranno poi streghe, i mici potenze tenebrose? Certo in cucina sobbollono ingredienti innominabili, dalla mandragora al colchico, dalla coda di rospo alle ali della rattapignatta, dalla Marmite alle hamburger McDonald's. Altro che le pensioni romagnole! Lo sfortunato che passa di lì non può aspettarsi delizie da inclusive tours. Deve temere la perdizione del corpo e magari quella dell'anima. In questo volume sono riuniti due casi insigni di locande dove agiscono delle streghe: uno descritto dall'anglo-polacco Conrad, uno da Caragiale, un grande romanziere rumeno. Serio e tenebroso il primo, faceto e tenebroso il secondo. Con testi originali a seguire.
1126179545
La locanda delle streghe
Una locanda è anche un luogo sinistro. Il viaggiatore arriva da lontano, non conosce nessuno, ci resta per poco. E quando dorme, ignaro di tutto, chi può sapere quali insidie non si possano materializzare? Già nell'antichità classica gli osti, i caupones, erano sospettati di orrendi misfatti: per esempio, di uccidere gli avventori e farne salsicce da servire a quelli dopo. Ma rispetto a certe altre fantasie, è ancora niente. Le strade dell'Inferno sono lastricate di buone intenzioni, ma se ai loro lati ci sono degli alberghi, quali pericoli celano? Le ostesse non saranno poi streghe, i mici potenze tenebrose? Certo in cucina sobbollono ingredienti innominabili, dalla mandragora al colchico, dalla coda di rospo alle ali della rattapignatta, dalla Marmite alle hamburger McDonald's. Altro che le pensioni romagnole! Lo sfortunato che passa di lì non può aspettarsi delizie da inclusive tours. Deve temere la perdizione del corpo e magari quella dell'anima. In questo volume sono riuniti due casi insigni di locande dove agiscono delle streghe: uno descritto dall'anglo-polacco Conrad, uno da Caragiale, un grande romanziere rumeno. Serio e tenebroso il primo, faceto e tenebroso il secondo. Con testi originali a seguire.
5.99 In Stock
La locanda delle streghe

La locanda delle streghe

La locanda delle streghe

La locanda delle streghe

eBook

$5.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Una locanda è anche un luogo sinistro. Il viaggiatore arriva da lontano, non conosce nessuno, ci resta per poco. E quando dorme, ignaro di tutto, chi può sapere quali insidie non si possano materializzare? Già nell'antichità classica gli osti, i caupones, erano sospettati di orrendi misfatti: per esempio, di uccidere gli avventori e farne salsicce da servire a quelli dopo. Ma rispetto a certe altre fantasie, è ancora niente. Le strade dell'Inferno sono lastricate di buone intenzioni, ma se ai loro lati ci sono degli alberghi, quali pericoli celano? Le ostesse non saranno poi streghe, i mici potenze tenebrose? Certo in cucina sobbollono ingredienti innominabili, dalla mandragora al colchico, dalla coda di rospo alle ali della rattapignatta, dalla Marmite alle hamburger McDonald's. Altro che le pensioni romagnole! Lo sfortunato che passa di lì non può aspettarsi delizie da inclusive tours. Deve temere la perdizione del corpo e magari quella dell'anima. In questo volume sono riuniti due casi insigni di locande dove agiscono delle streghe: uno descritto dall'anglo-polacco Conrad, uno da Caragiale, un grande romanziere rumeno. Serio e tenebroso il primo, faceto e tenebroso il secondo. Con testi originali a seguire.

Product Details

ISBN-13: 9788899801441
Publisher: Algama
Publication date: 12/19/2016
Series: I racconti di Brera
Sold by: Bookwire
Format: eBook
Pages: 109
File size: 278 KB
Language: Italian

About the Author

About The Author
Paolo Brera, scrittore, traduttore e giornalista, era il terzo figlio dello scrittore e giornalista Gianni Brera e di Rina Gramegna, insegnante. Ha pubblicato una settantina di articoli scientifici o culturali, tradotti in sei lingue europee, due saggi (Denaro ed Emergenza Fame, quest'ultimo pubblicato insieme a Famiglia Cristiana), due romanzi e una trentina di racconti di fantascienza, sei romanzi e una decina di racconti gialli, più un fritto misto di altri racconti difficili da definire. Per Algama ha pubblicato i gialli "Il veleno degli altri", "Il denaro degli altri", "Il male degli altri" e, con Andrea Carlo Cappi, "La spia del Risorgimento". Ha inoltre curato, per lo stesso editore, la traduzione di autori classici stranieri nelle loro opere meno note in Italia con la serie "I racconti di Brera".

Date of Birth:

December 3, 1857

Date of Death:

August 3, 1924

Place of Birth:

Berdiczew, Podolia, Russia

Place of Death:

Bishopsbourne, Kent, England

Education:

Tutored in Switzerland. Self-taught in classical literature. Attended maritime school in Marseilles, France
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews