La luce delle stelle morte: Saggio su lutto e nostalgia

La luce delle stelle morte: Saggio su lutto e nostalgia

by Massimo Recalcati
La luce delle stelle morte: Saggio su lutto e nostalgia

La luce delle stelle morte: Saggio su lutto e nostalgia

by Massimo Recalcati

eBook

$10.49  $13.99 Save 25% Current price is $10.49, Original price is $13.99. You Save 25%.

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Al centro di questo libro c’è il rapporto della vita umana con l’esperienza traumatica della perdita. Cosa accade dentro di noi quando perdiamo chi abbiamo profondamente amato? Quale vuoto si spalanca? Quale lavoro ci attende per ritornare a vivere? E cosa avviene quando questo lavoro risulta impossibile e ci sentiamo persi insieme a chi abbiamo perduto? Il lavoro del lutto e la nostalgia sono due esempi di come possiamo restare vicini a ciò che abbiamo perduto senza però farci inghiottire dal dolore. Mentre il nostro tempo esalta il futuro, il progetto, l’intraprendenza, il lutto e la nostalgia ci ricordano che lo sguardo rivolto all’indietro non è sempre segno di impotenza, ma può anche alimentare le risorse che servono per essere davvero capaci di non smettere mai di nascere.

Product Details

ISBN-13: 9788858849446
Publisher: Feltrinelli Editore
Publication date: 11/15/2022
Sold by: Barnes & Noble
Format: eBook
Pages: 144
File size: 506 KB
Language: Italian

About the Author

Massimo Recalcati, psicoanalista tra i più noti in Italia, è Membro Analista dell’Associazione Lacaniana Italiana di psicoanalisi. Dirige l’IRPA (Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata) e nel 2003 ha fondato il Jonas Onlus (Centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi). Scrive sulle pagine culturali del quotidiano “la Repubblica” e insegna Psicopatologia del comportamento alimentare presso l’Università di Pavia. Ha pubblicato numerosi libri, tradotti in diverse lingue, tra cui L’uomo senza inconscio (2010), Cosa resta del padre? (2011), Ritratti del desiderio (2012) e Jacques Lacan: desiderio, godimento e soggettivazione (2012), tutti editi da Cortina.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews