La musica del mondo
In occasione del settantacinquesimo compleanno, nel 1952, Hermann Hesse pubblicò una plaquette che raccoglieva trentanove "letture da un minuto", massime che un lettore aveva tratto dai suoi scritti (romanzi, ma anche brani di lettere, articoli, recensioni). Attorno a quel nucleo originario si è andata poi formando questa raccolta di pensieri che, con oltre mille citazioni, documenta lo sguardo sempre originale di Hesse sui temi più svariati, dalla politica alla letteratura, dal ruolo dell'individuo nella società alla felicità. La filosofia sincretistica ma profondamente coerente del poeta di Siddharta appare qui non come una costruzione teorica, ma come il frutto delle sue esperienze dirette, e si mostra al lettore ancora oggi attuale e sorprendente come via per vivere un'esistenza più intensa, serena, armoniosa.
1110608688
La musica del mondo
In occasione del settantacinquesimo compleanno, nel 1952, Hermann Hesse pubblicò una plaquette che raccoglieva trentanove "letture da un minuto", massime che un lettore aveva tratto dai suoi scritti (romanzi, ma anche brani di lettere, articoli, recensioni). Attorno a quel nucleo originario si è andata poi formando questa raccolta di pensieri che, con oltre mille citazioni, documenta lo sguardo sempre originale di Hesse sui temi più svariati, dalla politica alla letteratura, dal ruolo dell'individuo nella società alla felicità. La filosofia sincretistica ma profondamente coerente del poeta di Siddharta appare qui non come una costruzione teorica, ma come il frutto delle sue esperienze dirette, e si mostra al lettore ancora oggi attuale e sorprendente come via per vivere un'esistenza più intensa, serena, armoniosa.
9.99 In Stock
La musica del mondo

La musica del mondo

by Hermann Hesse
La musica del mondo

La musica del mondo

by Hermann Hesse

eBook

$9.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

In occasione del settantacinquesimo compleanno, nel 1952, Hermann Hesse pubblicò una plaquette che raccoglieva trentanove "letture da un minuto", massime che un lettore aveva tratto dai suoi scritti (romanzi, ma anche brani di lettere, articoli, recensioni). Attorno a quel nucleo originario si è andata poi formando questa raccolta di pensieri che, con oltre mille citazioni, documenta lo sguardo sempre originale di Hesse sui temi più svariati, dalla politica alla letteratura, dal ruolo dell'individuo nella società alla felicità. La filosofia sincretistica ma profondamente coerente del poeta di Siddharta appare qui non come una costruzione teorica, ma come il frutto delle sue esperienze dirette, e si mostra al lettore ancora oggi attuale e sorprendente come via per vivere un'esistenza più intensa, serena, armoniosa.

Product Details

ISBN-13: 9788852025174
Publisher: MONDADORI
Publication date: 04/30/2012
Sold by: ARNOLDO MONDADORI - EBKS
Format: eBook
File size: 639 KB
Language: Italian

About the Author

Hermann Hesse (1877–1962) was a German–Swiss poet, novelist and painter known for his introspective books including Steppenwolf, Siddhartha, Narcissus and Goldmund, Demian and The Glass Bead Game (Magister Ludi) among others. Briefly studying at a seminary, theological themes are often woven into his writing. Profoundly affected by the mysticism of Eastern thought including Buddhism and Hinduism, Hesse's books and essays reveal a deep spiritual influence that has captured the imagination of generations of readers. In 1946, Hesse received the Nobel Prize in Literature celebrating his entire body of work which offered readers a profound exploration of the human psyche.

From the B&N Reads Blog

Customer Reviews