La ribelle primavera del 2030
In un futuro 2030, Isabelle, diffidente e scettica verso quel mondo tecnologico e robotico nella quale è immersa, svolge l’attività di guida turistica nella cittadina di Nemi, sui colli laziali. Ogni metà settimana trascorre due giornate di riposo presso l’agriturismo della madre, in Toscana, o a Milano, dove abita il fidanzato Luca, dedito invece ai benefici che la tecnologia ha portato. Ma cosa succede quando due visioni così differenti si scontrano?
Il romanzo affronta le dinamiche di una società del futuro legata a una tecnologia sempre più evoluta e pervasiva che porterà a differenti esiti: il rifiuto, l’indifferenza, il timore, l’utilizzo intelligente o, contrariamente, la fuga dal mondo reale, il rifugiarsi in un guscio protettivo in cui l’assistente virtuale, la robotica umanoide e l’intelligenza artificiale diventano le uniche compagne.
Quest’ultima tipologia umana saprà gestire le problematiche reali e intime come un naturale desiderio di maternità che nasce dalla protagonista del romanzo? E l’intera comunità come si difenderà da uno spionaggio tecnologico sempre più pressante, invasivo e capace di carpirne i più reconditi desideri ed esigenze?
Il lettore, inoltre, si troverà di fronte a una profonda coscienza ecologica in una Milano “green”, aperta e multiculturale, e in una Toscana nella piena bellezza del proprio ambiente tramite un connubio vincente tra l’utilizzo della tecnologia e il rispetto della natura.
1129927391
La ribelle primavera del 2030
In un futuro 2030, Isabelle, diffidente e scettica verso quel mondo tecnologico e robotico nella quale è immersa, svolge l’attività di guida turistica nella cittadina di Nemi, sui colli laziali. Ogni metà settimana trascorre due giornate di riposo presso l’agriturismo della madre, in Toscana, o a Milano, dove abita il fidanzato Luca, dedito invece ai benefici che la tecnologia ha portato. Ma cosa succede quando due visioni così differenti si scontrano?
Il romanzo affronta le dinamiche di una società del futuro legata a una tecnologia sempre più evoluta e pervasiva che porterà a differenti esiti: il rifiuto, l’indifferenza, il timore, l’utilizzo intelligente o, contrariamente, la fuga dal mondo reale, il rifugiarsi in un guscio protettivo in cui l’assistente virtuale, la robotica umanoide e l’intelligenza artificiale diventano le uniche compagne.
Quest’ultima tipologia umana saprà gestire le problematiche reali e intime come un naturale desiderio di maternità che nasce dalla protagonista del romanzo? E l’intera comunità come si difenderà da uno spionaggio tecnologico sempre più pressante, invasivo e capace di carpirne i più reconditi desideri ed esigenze?
Il lettore, inoltre, si troverà di fronte a una profonda coscienza ecologica in una Milano “green”, aperta e multiculturale, e in una Toscana nella piena bellezza del proprio ambiente tramite un connubio vincente tra l’utilizzo della tecnologia e il rispetto della natura.
5.99 In Stock
La ribelle primavera del 2030

La ribelle primavera del 2030

by Enrico Casartelli
La ribelle primavera del 2030

La ribelle primavera del 2030

by Enrico Casartelli

eBook

$5.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

In un futuro 2030, Isabelle, diffidente e scettica verso quel mondo tecnologico e robotico nella quale è immersa, svolge l’attività di guida turistica nella cittadina di Nemi, sui colli laziali. Ogni metà settimana trascorre due giornate di riposo presso l’agriturismo della madre, in Toscana, o a Milano, dove abita il fidanzato Luca, dedito invece ai benefici che la tecnologia ha portato. Ma cosa succede quando due visioni così differenti si scontrano?
Il romanzo affronta le dinamiche di una società del futuro legata a una tecnologia sempre più evoluta e pervasiva che porterà a differenti esiti: il rifiuto, l’indifferenza, il timore, l’utilizzo intelligente o, contrariamente, la fuga dal mondo reale, il rifugiarsi in un guscio protettivo in cui l’assistente virtuale, la robotica umanoide e l’intelligenza artificiale diventano le uniche compagne.
Quest’ultima tipologia umana saprà gestire le problematiche reali e intime come un naturale desiderio di maternità che nasce dalla protagonista del romanzo? E l’intera comunità come si difenderà da uno spionaggio tecnologico sempre più pressante, invasivo e capace di carpirne i più reconditi desideri ed esigenze?
Il lettore, inoltre, si troverà di fronte a una profonda coscienza ecologica in una Milano “green”, aperta e multiculturale, e in una Toscana nella piena bellezza del proprio ambiente tramite un connubio vincente tra l’utilizzo della tecnologia e il rispetto della natura.

Product Details

ISBN-13: 9788872743362
Publisher: Robin Edizioni
Publication date: 10/07/2018
Series: Robin&sons
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 1 MB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews