La teoria della centralità nel counseling - Vol 1
Questo libro è stato scritto con lo scopo di condividere, con chi è interessato alla relazione d’aiuto, alcune riflessioni annotate dagli autori nel corso della loro pratica professionale.
È stato possibile sperimentare“sul campo” una metodica operativa, semplice e di comprovato effetto nella gestione del percorso di counseling.
La forma espositiva prescelta, ricca di riferimenti e citazioni, frutto della naturale tendenza al confronto culturale condivisa da entrambi, ci è sembrata la più idonea per esprimere le nostre osservazioni così come le abbiamo registrate nel condurre i colloqui professionali.
Il metodo utilizzato è un metodo pratico da noi sperimentato che, senza stravolgere i canoni tradizionali del counseling, da voce a quella creatività che contraddistingue il professionista della relazione d’aiuto.
Sono stati identificati, innanzitutto, alcuni elementi nel percorso della relazione d’aiuto che, a nostro avviso, possono essere utilizzati per rendere più efficace il percorso stesso.
1112428585
È stato possibile sperimentare“sul campo” una metodica operativa, semplice e di comprovato effetto nella gestione del percorso di counseling.
La forma espositiva prescelta, ricca di riferimenti e citazioni, frutto della naturale tendenza al confronto culturale condivisa da entrambi, ci è sembrata la più idonea per esprimere le nostre osservazioni così come le abbiamo registrate nel condurre i colloqui professionali.
Il metodo utilizzato è un metodo pratico da noi sperimentato che, senza stravolgere i canoni tradizionali del counseling, da voce a quella creatività che contraddistingue il professionista della relazione d’aiuto.
Sono stati identificati, innanzitutto, alcuni elementi nel percorso della relazione d’aiuto che, a nostro avviso, possono essere utilizzati per rendere più efficace il percorso stesso.
La teoria della centralità nel counseling - Vol 1
Questo libro è stato scritto con lo scopo di condividere, con chi è interessato alla relazione d’aiuto, alcune riflessioni annotate dagli autori nel corso della loro pratica professionale.
È stato possibile sperimentare“sul campo” una metodica operativa, semplice e di comprovato effetto nella gestione del percorso di counseling.
La forma espositiva prescelta, ricca di riferimenti e citazioni, frutto della naturale tendenza al confronto culturale condivisa da entrambi, ci è sembrata la più idonea per esprimere le nostre osservazioni così come le abbiamo registrate nel condurre i colloqui professionali.
Il metodo utilizzato è un metodo pratico da noi sperimentato che, senza stravolgere i canoni tradizionali del counseling, da voce a quella creatività che contraddistingue il professionista della relazione d’aiuto.
Sono stati identificati, innanzitutto, alcuni elementi nel percorso della relazione d’aiuto che, a nostro avviso, possono essere utilizzati per rendere più efficace il percorso stesso.
È stato possibile sperimentare“sul campo” una metodica operativa, semplice e di comprovato effetto nella gestione del percorso di counseling.
La forma espositiva prescelta, ricca di riferimenti e citazioni, frutto della naturale tendenza al confronto culturale condivisa da entrambi, ci è sembrata la più idonea per esprimere le nostre osservazioni così come le abbiamo registrate nel condurre i colloqui professionali.
Il metodo utilizzato è un metodo pratico da noi sperimentato che, senza stravolgere i canoni tradizionali del counseling, da voce a quella creatività che contraddistingue il professionista della relazione d’aiuto.
Sono stati identificati, innanzitutto, alcuni elementi nel percorso della relazione d’aiuto che, a nostro avviso, possono essere utilizzati per rendere più efficace il percorso stesso.
5.56
In Stock
5
1

La teoria della centralità nel counseling - Vol 1

La teoria della centralità nel counseling - Vol 1
5.56
In Stock
Product Details
ISBN-13: | 9788853450159 |
---|---|
Publisher: | Società Editrice Dante Alighieri |
Publication date: | 07/04/2012 |
Sold by: | StreetLib SRL |
Format: | eBook |
File size: | 190 KB |
Language: | Italian |
From the B&N Reads Blog