L'abc delle bufale
Gli spinaci sono ricchi di ferro, la birra ghiacciata disseta, Hitler era vegetariano, Walt Disney si fece ibernare, usiamo solo il 10% del nostro cervello, i pipistrelli sono ciechi. «Elementare, Watson!» direbbe Sherlock Holmes, se non fosse un’altra cantonata del pressapochismo. In questi tempi sdrucciolevoli e bombardati di informazioni, il luogo comune dilaga e noi finiamo per accogliere ciò che “suona bene”. Ma la verità è corruttibile, anche se fresca di giornata, e nel passaparola della frase fatta va spesso smarrita. Ecco allora la riscossa dei pedanti, dei bastian contrari, di quelli che mettono i puntini sulle “i”, vanno a verificare le fonti e si prendono la briga di scrivere un impertinente errata corrige.
1121250115
L'abc delle bufale
Gli spinaci sono ricchi di ferro, la birra ghiacciata disseta, Hitler era vegetariano, Walt Disney si fece ibernare, usiamo solo il 10% del nostro cervello, i pipistrelli sono ciechi. «Elementare, Watson!» direbbe Sherlock Holmes, se non fosse un’altra cantonata del pressapochismo. In questi tempi sdrucciolevoli e bombardati di informazioni, il luogo comune dilaga e noi finiamo per accogliere ciò che “suona bene”. Ma la verità è corruttibile, anche se fresca di giornata, e nel passaparola della frase fatta va spesso smarrita. Ecco allora la riscossa dei pedanti, dei bastian contrari, di quelli che mettono i puntini sulle “i”, vanno a verificare le fonti e si prendono la briga di scrivere un impertinente errata corrige.
6.99 In Stock
L'abc delle bufale

L'abc delle bufale

by Andrea Barham
L'abc delle bufale

L'abc delle bufale

by Andrea Barham

eBook

$6.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Gli spinaci sono ricchi di ferro, la birra ghiacciata disseta, Hitler era vegetariano, Walt Disney si fece ibernare, usiamo solo il 10% del nostro cervello, i pipistrelli sono ciechi. «Elementare, Watson!» direbbe Sherlock Holmes, se non fosse un’altra cantonata del pressapochismo. In questi tempi sdrucciolevoli e bombardati di informazioni, il luogo comune dilaga e noi finiamo per accogliere ciò che “suona bene”. Ma la verità è corruttibile, anche se fresca di giornata, e nel passaparola della frase fatta va spesso smarrita. Ecco allora la riscossa dei pedanti, dei bastian contrari, di quelli che mettono i puntini sulle “i”, vanno a verificare le fonti e si prendono la briga di scrivere un impertinente errata corrige.

Product Details

ISBN-13: 9788841887073
Publisher: De Agostini
Publication date: 12/19/2012
Sold by: eDigita
Format: eBook
Pages: 192
File size: 6 MB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews