L'antifascismo di Eugenio Montale: Analisi e commento della lirica 'La primavera hitleriana'
Seminar paper from the year 2000 in the subject Romance Studies - Italian and Sardinian Studies, grade: Keine, University of Zurich, language: Italian, abstract: Eugenio Montale nasce a Genova il 12 ottobre 1896. È l'ultimo di cinque figli di una famiglia della borghesia locale. Il padre è titolare di una ditta importatrice di prodotti chimici e la madre è figlia di un notaio. Studia presso le scuole tecniche dei padri Barnabiti che abbandona per motivi di salute. Della sua formazione si occuperà soprattutto la sorella Marianna, studentessa di materie letterarie.

Prof. Dr. Giacomo Francini hat Weltgeschichte an der Universität Florenz studiert. Nach seinem Universitätsabschluss hat er an der Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales in Paris für seine Dissertation geforscht. Er ist für das Unterrichten der Weltgeschichte und der Philosophie auf gymnasialem Niveau habilitiert.
1119533332
L'antifascismo di Eugenio Montale: Analisi e commento della lirica 'La primavera hitleriana'
Seminar paper from the year 2000 in the subject Romance Studies - Italian and Sardinian Studies, grade: Keine, University of Zurich, language: Italian, abstract: Eugenio Montale nasce a Genova il 12 ottobre 1896. È l'ultimo di cinque figli di una famiglia della borghesia locale. Il padre è titolare di una ditta importatrice di prodotti chimici e la madre è figlia di un notaio. Studia presso le scuole tecniche dei padri Barnabiti che abbandona per motivi di salute. Della sua formazione si occuperà soprattutto la sorella Marianna, studentessa di materie letterarie.

Prof. Dr. Giacomo Francini hat Weltgeschichte an der Universität Florenz studiert. Nach seinem Universitätsabschluss hat er an der Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales in Paris für seine Dissertation geforscht. Er ist für das Unterrichten der Weltgeschichte und der Philosophie auf gymnasialem Niveau habilitiert.
17.64 In Stock
L'antifascismo di Eugenio Montale: Analisi e commento della lirica 'La primavera hitleriana'

L'antifascismo di Eugenio Montale: Analisi e commento della lirica 'La primavera hitleriana'

by Giacomo Francini
L'antifascismo di Eugenio Montale: Analisi e commento della lirica 'La primavera hitleriana'

L'antifascismo di Eugenio Montale: Analisi e commento della lirica 'La primavera hitleriana'

by Giacomo Francini

eBook

$17.64 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Seminar paper from the year 2000 in the subject Romance Studies - Italian and Sardinian Studies, grade: Keine, University of Zurich, language: Italian, abstract: Eugenio Montale nasce a Genova il 12 ottobre 1896. È l'ultimo di cinque figli di una famiglia della borghesia locale. Il padre è titolare di una ditta importatrice di prodotti chimici e la madre è figlia di un notaio. Studia presso le scuole tecniche dei padri Barnabiti che abbandona per motivi di salute. Della sua formazione si occuperà soprattutto la sorella Marianna, studentessa di materie letterarie.

Prof. Dr. Giacomo Francini hat Weltgeschichte an der Universität Florenz studiert. Nach seinem Universitätsabschluss hat er an der Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales in Paris für seine Dissertation geforscht. Er ist für das Unterrichten der Weltgeschichte und der Philosophie auf gymnasialem Niveau habilitiert.

Product Details

ISBN-13: 9783640207381
Publisher: GRIN Verlag GmbH
Publication date: 01/01/2008
Sold by: CIANDO
Format: eBook
Pages: 15
File size: 181 KB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews