"Le Chef-d'ouvre inconnu" di Balzac alle radici della Modernità: Mito e identità dell'artista negli anni Trenta dell'Ottocento
L’autrice interpreta il racconto di Balzac “Le Chef-d’oeuvre inconnu” come equivalente narrativo di una identità di artista in trasformazione negli anni Trenta dell’Ottocento. Attraverso l’analisi della rivista “L’Artiste”, dove è pubblicato il racconto, viene messo in luce il processo mediatico cui è sottoposto il mito dell’artista, tra realtà e finzione. Adottando un metodo comparativistico, le polarità presenti nel testo di Balzac — la dialettica tra colore e disegno, il rapporto tra artisti del passato e artisti moderni e il ruolo della modella tra idealità ed erotismo — sono interpretate in relazione a opere d’arte, illustrazioni e scritti di Denis Diderot, E.T.A. Hoffmann, Louis Boulanger, Eugène Delacroix e Théophile Gautier. Emerge così un profilo di artista intimamente legato all’affermarsi di un nuovo rapporto tra arte e letteratura e a nuove categorie di giudizio estetico che ne confermano la modernità.
1145040536
"Le Chef-d'ouvre inconnu" di Balzac alle radici della Modernità: Mito e identità dell'artista negli anni Trenta dell'Ottocento
L’autrice interpreta il racconto di Balzac “Le Chef-d’oeuvre inconnu” come equivalente narrativo di una identità di artista in trasformazione negli anni Trenta dell’Ottocento. Attraverso l’analisi della rivista “L’Artiste”, dove è pubblicato il racconto, viene messo in luce il processo mediatico cui è sottoposto il mito dell’artista, tra realtà e finzione. Adottando un metodo comparativistico, le polarità presenti nel testo di Balzac — la dialettica tra colore e disegno, il rapporto tra artisti del passato e artisti moderni e il ruolo della modella tra idealità ed erotismo — sono interpretate in relazione a opere d’arte, illustrazioni e scritti di Denis Diderot, E.T.A. Hoffmann, Louis Boulanger, Eugène Delacroix e Théophile Gautier. Emerge così un profilo di artista intimamente legato all’affermarsi di un nuovo rapporto tra arte e letteratura e a nuove categorie di giudizio estetico che ne confermano la modernità.
78.95
In Stock
5
1

"Le Chef-d'ouvre inconnu" di Balzac alle radici della Modernità: Mito e identità dell'artista negli anni Trenta dell'Ottocento
356
"Le Chef-d'ouvre inconnu" di Balzac alle radici della Modernità: Mito e identità dell'artista negli anni Trenta dell'Ottocento
356Hardcover
$78.95
78.95
In Stock
Product Details
ISBN-13: | 9783631914328 |
---|---|
Publisher: | Peter Lang GmbH, Internationaler Verlag der Wissenschaften |
Publication date: | 03/13/2024 |
Series: | Bonner romanistische Arbeiten , #124 |
Pages: | 356 |
Product dimensions: | 5.83(w) x 8.27(h) x (d) |
Language: | Italian |
About the Author
From the B&N Reads Blog