Levi-Strauss
Claude Lévi-Strauss è stato l'antropologo-filosofo che nel Novecento ha trasformato l'antropologia, inquadrandola in un sistema di pensiero, più che in una indagine concentrata sui singoli individui di altre etnie. Con il linguista Romàn Jakobson e il semiologo Roland Barthes è tra i fondatori dello strutturalismo, metodologia che ha applicato alle sue ricerche, rivolte a studiare il pensiero astratto degli individui nelle diverse società e le loro strutture linguistiche e mentali, elaborando alcuni principi di base già delineati secoli prima da Giambattista Vico e Jean-Jacques Rousseau e riallacciandosi agli studi sull'inconscio aperti da Freud e poi sviluppati da Lacan. A lui si deve tra l'altro il movimento di opinione che ha portato ad abolire le classificazioni tra popoli "civili" e "non civilizzati".
1143269196
Levi-Strauss
Claude Lévi-Strauss è stato l'antropologo-filosofo che nel Novecento ha trasformato l'antropologia, inquadrandola in un sistema di pensiero, più che in una indagine concentrata sui singoli individui di altre etnie. Con il linguista Romàn Jakobson e il semiologo Roland Barthes è tra i fondatori dello strutturalismo, metodologia che ha applicato alle sue ricerche, rivolte a studiare il pensiero astratto degli individui nelle diverse società e le loro strutture linguistiche e mentali, elaborando alcuni principi di base già delineati secoli prima da Giambattista Vico e Jean-Jacques Rousseau e riallacciandosi agli studi sull'inconscio aperti da Freud e poi sviluppati da Lacan. A lui si deve tra l'altro il movimento di opinione che ha portato ad abolire le classificazioni tra popoli "civili" e "non civilizzati".
5.99 In Stock

eBook

$5.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Claude Lévi-Strauss è stato l'antropologo-filosofo che nel Novecento ha trasformato l'antropologia, inquadrandola in un sistema di pensiero, più che in una indagine concentrata sui singoli individui di altre etnie. Con il linguista Romàn Jakobson e il semiologo Roland Barthes è tra i fondatori dello strutturalismo, metodologia che ha applicato alle sue ricerche, rivolte a studiare il pensiero astratto degli individui nelle diverse società e le loro strutture linguistiche e mentali, elaborando alcuni principi di base già delineati secoli prima da Giambattista Vico e Jean-Jacques Rousseau e riallacciandosi agli studi sull'inconscio aperti da Freud e poi sviluppati da Lacan. A lui si deve tra l'altro il movimento di opinione che ha portato ad abolire le classificazioni tra popoli "civili" e "non civilizzati".

Product Details

ISBN-13: 9791255011576
Publisher: Pelago
Publication date: 03/28/2023
Series: I Grandi filosofi
Sold by: Bookwire
Format: eBook
Pages: 121
File size: 3 MB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews