L'italiano alla prova dell'internazionalizzazione
È possibile che in una Università italiana vi siano corsi di laurea e master in cui si utilizzi solo ed esclusivamente la lingua inglese?  A questa decisione del Politecnico di Milano si è opposto un vasto numero di docenti, nonché istituzioni come l'Accademia della Crusca, tanto che la Corte Costituzionale si è espressa perché ai corsi in inglese si affianchino corsi analoghi in italiano.
L'internazionalizzazione non significa rinunciare alla specificità, alla ricchezza espressiva e comunicativa della propria lingua. Né rinunciare al proprio patrimonio culturale e al suo immenso valore anche economico. Insomma, sarebbe tragico parlare benissimo in inglese ma non avere niente da dire!
Un appassionato pamphlet cui hanno collaborato eminenti linguisti ed esperti della comunicazione scientifica.
1136615793
L'italiano alla prova dell'internazionalizzazione
È possibile che in una Università italiana vi siano corsi di laurea e master in cui si utilizzi solo ed esclusivamente la lingua inglese?  A questa decisione del Politecnico di Milano si è opposto un vasto numero di docenti, nonché istituzioni come l'Accademia della Crusca, tanto che la Corte Costituzionale si è espressa perché ai corsi in inglese si affianchino corsi analoghi in italiano.
L'internazionalizzazione non significa rinunciare alla specificità, alla ricchezza espressiva e comunicativa della propria lingua. Né rinunciare al proprio patrimonio culturale e al suo immenso valore anche economico. Insomma, sarebbe tragico parlare benissimo in inglese ma non avere niente da dire!
Un appassionato pamphlet cui hanno collaborato eminenti linguisti ed esperti della comunicazione scientifica.
7.99 In Stock
L'italiano alla prova dell'internazionalizzazione

L'italiano alla prova dell'internazionalizzazione

by a cura di Maria Agostina Cabiddu
L'italiano alla prova dell'internazionalizzazione

L'italiano alla prova dell'internazionalizzazione

by a cura di Maria Agostina Cabiddu

eBook

$7.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

È possibile che in una Università italiana vi siano corsi di laurea e master in cui si utilizzi solo ed esclusivamente la lingua inglese?  A questa decisione del Politecnico di Milano si è opposto un vasto numero di docenti, nonché istituzioni come l'Accademia della Crusca, tanto che la Corte Costituzionale si è espressa perché ai corsi in inglese si affianchino corsi analoghi in italiano.
L'internazionalizzazione non significa rinunciare alla specificità, alla ricchezza espressiva e comunicativa della propria lingua. Né rinunciare al proprio patrimonio culturale e al suo immenso valore anche economico. Insomma, sarebbe tragico parlare benissimo in inglese ma non avere niente da dire!
Un appassionato pamphlet cui hanno collaborato eminenti linguisti ed esperti della comunicazione scientifica.

Product Details

ISBN-13: 9788881952342
Publisher: goWare e Edizioni Angelo Guerini e Associati
Publication date: 06/09/2017
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 2 MB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews