L'Orologiaio: Un Romanzo Breve
– Chiediti se sia possibile vincere un'ora di tempo --
.
Marae O'Conaire ha problemi ben più importanti del suo orologio fermatosi alle 15:57. Quando lo porta a riparare da un gentile signore, apprende di aver vinto un premio speciale: la possibilità di poter rivivere un'unica ora della propria vita. Ma il Destino ha leggi ferree in merito al giocare col proprio passato, come, per esempio, il non poter far niente che possa dar vita a un paradosso temporale. Riuscirà Marae a far pace con l'errore commesso del quale più si pente?
.
"Un racconto toccante. Avere l'opportunità di riscattarsi per il rammarico più grande della propria vita è un'occasione unica!" – Recensione di un lettore
.
"Una storia davvero toccante e commovente...se avessimo l'opportunità di cambiare il nostro passato, lo faremmo?" – Recensione di un lettore
.
"Una lettura breve e toccante in merito al tema della mitologia Scandinava. Il tempo è un dono prezioso e, a volte, un'ultima opportunità..." - Dale Amidei, scrittore
.
Questa è una storia che parla di razzismo, rimpianti e seconde opportunità. E se fosse possibile rifare tutto daccapo?

Lingua italiana - Italian language
1125531972
L'Orologiaio: Un Romanzo Breve
– Chiediti se sia possibile vincere un'ora di tempo --
.
Marae O'Conaire ha problemi ben più importanti del suo orologio fermatosi alle 15:57. Quando lo porta a riparare da un gentile signore, apprende di aver vinto un premio speciale: la possibilità di poter rivivere un'unica ora della propria vita. Ma il Destino ha leggi ferree in merito al giocare col proprio passato, come, per esempio, il non poter far niente che possa dar vita a un paradosso temporale. Riuscirà Marae a far pace con l'errore commesso del quale più si pente?
.
"Un racconto toccante. Avere l'opportunità di riscattarsi per il rammarico più grande della propria vita è un'occasione unica!" – Recensione di un lettore
.
"Una storia davvero toccante e commovente...se avessimo l'opportunità di cambiare il nostro passato, lo faremmo?" – Recensione di un lettore
.
"Una lettura breve e toccante in merito al tema della mitologia Scandinava. Il tempo è un dono prezioso e, a volte, un'ultima opportunità..." - Dale Amidei, scrittore
.
Questa è una storia che parla di razzismo, rimpianti e seconde opportunità. E se fosse possibile rifare tutto daccapo?

Lingua italiana - Italian language
0.99 In Stock
L'Orologiaio: Un Romanzo Breve

L'Orologiaio: Un Romanzo Breve

by Anna Erishkigal
L'Orologiaio: Un Romanzo Breve

L'Orologiaio: Un Romanzo Breve

by Anna Erishkigal

eBook

$0.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

– Chiediti se sia possibile vincere un'ora di tempo --
.
Marae O'Conaire ha problemi ben più importanti del suo orologio fermatosi alle 15:57. Quando lo porta a riparare da un gentile signore, apprende di aver vinto un premio speciale: la possibilità di poter rivivere un'unica ora della propria vita. Ma il Destino ha leggi ferree in merito al giocare col proprio passato, come, per esempio, il non poter far niente che possa dar vita a un paradosso temporale. Riuscirà Marae a far pace con l'errore commesso del quale più si pente?
.
"Un racconto toccante. Avere l'opportunità di riscattarsi per il rammarico più grande della propria vita è un'occasione unica!" – Recensione di un lettore
.
"Una storia davvero toccante e commovente...se avessimo l'opportunità di cambiare il nostro passato, lo faremmo?" – Recensione di un lettore
.
"Una lettura breve e toccante in merito al tema della mitologia Scandinava. Il tempo è un dono prezioso e, a volte, un'ultima opportunità..." - Dale Amidei, scrittore
.
Questa è una storia che parla di razzismo, rimpianti e seconde opportunità. E se fosse possibile rifare tutto daccapo?

Lingua italiana - Italian language

Product Details

BN ID: 2940158928635
Publisher: Seraphim Press
Publication date: 02/10/2018
Sold by: Barnes & Noble
Format: eBook
File size: 3 MB
Language: Italian

About the Author

Anna Erishkigal è un avvocato che scrive storie fantasy sotto pseudonimo, in modo che i suoi colleghi non si chiedano se anche le sue arringhe siano frutto della sua fantasia. Gran parte della legge, a quanto pare, è narrativa fantastica. Solo che gli avvocati preferiscono chiamarla “zelante rappresentazione del cliente.”

Vedere il ventre scuro della vita aiuta a creare qualche personaggio di fantasia interessante. Di quelli che si vorrebbero incarcerare o che invogliano a correre a casa per scriverne a riguardo. Nella finzione, si può mistificare qualsiasi fatto senza preoccuparsi troppo della verità. Nell'arringa legale, invece, se il cliente ti mente, ci fai la figura dello stupido di fronte al giudice. Almeno nel fantasy, se un personaggio è fastidioso, lo si può togliere di mezzo uccidendolo.

Non esitare a contattarmi o a lasciare un commento sul mio sito. Mi piacerebbe sapere cosa pensi, ricorda che io rispondo sempre!
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews