L'ultimo giorno d'un condannato a morte
Scritto nel 1829, quando Hugo aveva solo ventisette anni, questo racconto è un manifesto contro la pena di morte. Non sappiamo nulla del condannato e del suo crimine, se non, da poche frasi che Hugo lascia trapelare, il fatto che sia di una classe sociale elevata: “Il vedersi maltrattato, me ingentilito dall’educazione” e “La mia camicia di tela battista, solo brano che mi rimanesse di quello ch’io era altra volta”. Il silenzio sulle sue vicende ha chiaramente lo scopo di estendere a tutta l’umanità le considerazioni che l’autore fa sulla vicenda del singolo.
1145947504
L'ultimo giorno d'un condannato a morte
Scritto nel 1829, quando Hugo aveva solo ventisette anni, questo racconto è un manifesto contro la pena di morte. Non sappiamo nulla del condannato e del suo crimine, se non, da poche frasi che Hugo lascia trapelare, il fatto che sia di una classe sociale elevata: “Il vedersi maltrattato, me ingentilito dall’educazione” e “La mia camicia di tela battista, solo brano che mi rimanesse di quello ch’io era altra volta”. Il silenzio sulle sue vicende ha chiaramente lo scopo di estendere a tutta l’umanità le considerazioni che l’autore fa sulla vicenda del singolo.
2.99
In Stock
5
1

L'ultimo giorno d'un condannato a morte

L'ultimo giorno d'un condannato a morte
2.99
In Stock
Product Details
ISBN-13: | 9791223052716 |
---|---|
Publisher: | Sanzani |
Publication date: | 07/02/2024 |
Sold by: | StreetLib SRL |
Format: | eBook |
File size: | 2 MB |
Language: | Italian |
About the Author

From the B&N Reads Blog