L'uso dell'intelligenza artificiale nelle case editrici
Il libro "L'uso dell'intelligenza artificiale nell'editoria" è un'esplorazione di come gli editori possono utilizzare la rivoluzionaria tecnologia dell'intelligenza artificiale (AI) per migliorare sia i processi interni che l'esperienza dei lettori. Gli autori fanno luce su numerosi aspetti di questo argomento complesso, dall'automazione delle attività di routine alla personalizzazione dei contenuti per i lettori.
La prima metà del libro analizza le opportunità interne che l'IA offre agli editori. Introducendo sistemi di IA in aree quali la produzione di manoscritti, l'editing, l'impaginazione e persino il marketing, gli editori possono aumentare l'efficienza e ridurre gli errori. L'autore mostra esempi di tecnologie AI già implementate con successo, come l'apprendimento automatico per migliorare il processo di revisione dei manoscritti e l'elaborazione del linguaggio naturale per ottimizzare gli algoritmi di ricerca nei cataloghi digitali.
La seconda metà del libro si concentra sull'impatto dell'IA sugli utenti finali. L'IA può essere utilizzata per fornire raccomandazioni di lettura personalizzate, che possono non solo incrementare le vendite ma anche aumentare il coinvolgimento dei lettori con un marchio.
Interessante è anche la sezione dedicata ai potenziali rischi e alle sfide dell'utilizzo dell'IA nell'editoria. L'autore mette in guardia dai pericoli di un'eccessiva automazione, che potrebbe portare alla perdita del giudizio umano nei processi decisionali critici. Discute anche le implicazioni etiche dell'IA, come la protezione dei dati e il possibile rafforzamento dei pregiudizi da parte degli algoritmi.
Nel complesso, vengono affrontate questioni sia tecniche che etiche. Il libro offre a editori, redattori e appassionati di tecnologia una preziosa visione delle eccitanti possibilità e delle complesse sfide che l'introduzione dell'IA comporta per l'industria editoriale.
1144264898
L'uso dell'intelligenza artificiale nelle case editrici
Il libro "L'uso dell'intelligenza artificiale nell'editoria" è un'esplorazione di come gli editori possono utilizzare la rivoluzionaria tecnologia dell'intelligenza artificiale (AI) per migliorare sia i processi interni che l'esperienza dei lettori. Gli autori fanno luce su numerosi aspetti di questo argomento complesso, dall'automazione delle attività di routine alla personalizzazione dei contenuti per i lettori.
La prima metà del libro analizza le opportunità interne che l'IA offre agli editori. Introducendo sistemi di IA in aree quali la produzione di manoscritti, l'editing, l'impaginazione e persino il marketing, gli editori possono aumentare l'efficienza e ridurre gli errori. L'autore mostra esempi di tecnologie AI già implementate con successo, come l'apprendimento automatico per migliorare il processo di revisione dei manoscritti e l'elaborazione del linguaggio naturale per ottimizzare gli algoritmi di ricerca nei cataloghi digitali.
La seconda metà del libro si concentra sull'impatto dell'IA sugli utenti finali. L'IA può essere utilizzata per fornire raccomandazioni di lettura personalizzate, che possono non solo incrementare le vendite ma anche aumentare il coinvolgimento dei lettori con un marchio.
Interessante è anche la sezione dedicata ai potenziali rischi e alle sfide dell'utilizzo dell'IA nell'editoria. L'autore mette in guardia dai pericoli di un'eccessiva automazione, che potrebbe portare alla perdita del giudizio umano nei processi decisionali critici. Discute anche le implicazioni etiche dell'IA, come la protezione dei dati e il possibile rafforzamento dei pregiudizi da parte degli algoritmi.
Nel complesso, vengono affrontate questioni sia tecniche che etiche. Il libro offre a editori, redattori e appassionati di tecnologia una preziosa visione delle eccitanti possibilità e delle complesse sfide che l'introduzione dell'IA comporta per l'industria editoriale.
26.37 In Stock
L'uso dell'intelligenza artificiale nelle case editrici

L'uso dell'intelligenza artificiale nelle case editrici

by Arne Melchior, Thomas Palm
L'uso dell'intelligenza artificiale nelle case editrici

L'uso dell'intelligenza artificiale nelle case editrici

by Arne Melchior, Thomas Palm

Paperback

$26.37 
  • SHIP THIS ITEM
    In stock. Ships in 1-2 days.
  • PICK UP IN STORE

    Your local store may have stock of this item.

Related collections and offers


Overview

Il libro "L'uso dell'intelligenza artificiale nell'editoria" è un'esplorazione di come gli editori possono utilizzare la rivoluzionaria tecnologia dell'intelligenza artificiale (AI) per migliorare sia i processi interni che l'esperienza dei lettori. Gli autori fanno luce su numerosi aspetti di questo argomento complesso, dall'automazione delle attività di routine alla personalizzazione dei contenuti per i lettori.
La prima metà del libro analizza le opportunità interne che l'IA offre agli editori. Introducendo sistemi di IA in aree quali la produzione di manoscritti, l'editing, l'impaginazione e persino il marketing, gli editori possono aumentare l'efficienza e ridurre gli errori. L'autore mostra esempi di tecnologie AI già implementate con successo, come l'apprendimento automatico per migliorare il processo di revisione dei manoscritti e l'elaborazione del linguaggio naturale per ottimizzare gli algoritmi di ricerca nei cataloghi digitali.
La seconda metà del libro si concentra sull'impatto dell'IA sugli utenti finali. L'IA può essere utilizzata per fornire raccomandazioni di lettura personalizzate, che possono non solo incrementare le vendite ma anche aumentare il coinvolgimento dei lettori con un marchio.
Interessante è anche la sezione dedicata ai potenziali rischi e alle sfide dell'utilizzo dell'IA nell'editoria. L'autore mette in guardia dai pericoli di un'eccessiva automazione, che potrebbe portare alla perdita del giudizio umano nei processi decisionali critici. Discute anche le implicazioni etiche dell'IA, come la protezione dei dati e il possibile rafforzamento dei pregiudizi da parte degli algoritmi.
Nel complesso, vengono affrontate questioni sia tecniche che etiche. Il libro offre a editori, redattori e appassionati di tecnologia una preziosa visione delle eccitanti possibilità e delle complesse sfide che l'introduzione dell'IA comporta per l'industria editoriale.

Product Details

ISBN-13: 9783911075145
Publisher: Bremen University Press
Publication date: 10/23/2023
Pages: 148
Product dimensions: 5.50(w) x 8.50(h) x 0.34(d)
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews