Macbeth
Uno dei principi strutturali su cui poggia il Macbeth e quello della conflittualita, della contrapposizione di forze. Tutti i temi contengono il loro contrario. Come il male lotta con il bene (cio negli stessi protagonisti, assai meno univoci di come spesso vengono interpretati), cosi il cielo e contrapposto al l'inferno, il giorno alla notte, la luce all'oscurita, il paesaggio esterno al castello. E, ancora, le immagini della morte sono contrapposte a quelle della vita, le immagini della sterilita a quelle della fecondita, la malattia alla salute. Il bello e il brutto e il brutto e bello, dicono le streghe: e queste parole potrebbero essere assunte a emblema del dramma, stupendamente costruito come un'immagine totale che si rifrange in mille immagini particolari, e tutte presentate per dare un'unica, complessa, lacerante, visione della vita.
1114582926
Macbeth
Uno dei principi strutturali su cui poggia il Macbeth e quello della conflittualita, della contrapposizione di forze. Tutti i temi contengono il loro contrario. Come il male lotta con il bene (cio negli stessi protagonisti, assai meno univoci di come spesso vengono interpretati), cosi il cielo e contrapposto al l'inferno, il giorno alla notte, la luce all'oscurita, il paesaggio esterno al castello. E, ancora, le immagini della morte sono contrapposte a quelle della vita, le immagini della sterilita a quelle della fecondita, la malattia alla salute. Il bello e il brutto e il brutto e bello, dicono le streghe: e queste parole potrebbero essere assunte a emblema del dramma, stupendamente costruito come un'immagine totale che si rifrange in mille immagini particolari, e tutte presentate per dare un'unica, complessa, lacerante, visione della vita.
3.99 In Stock
Macbeth

Macbeth

by William Shakespeare
Macbeth

Macbeth

by William Shakespeare

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Uno dei principi strutturali su cui poggia il Macbeth e quello della conflittualita, della contrapposizione di forze. Tutti i temi contengono il loro contrario. Come il male lotta con il bene (cio negli stessi protagonisti, assai meno univoci di come spesso vengono interpretati), cosi il cielo e contrapposto al l'inferno, il giorno alla notte, la luce all'oscurita, il paesaggio esterno al castello. E, ancora, le immagini della morte sono contrapposte a quelle della vita, le immagini della sterilita a quelle della fecondita, la malattia alla salute. Il bello e il brutto e il brutto e bello, dicono le streghe: e queste parole potrebbero essere assunte a emblema del dramma, stupendamente costruito come un'immagine totale che si rifrange in mille immagini particolari, e tutte presentate per dare un'unica, complessa, lacerante, visione della vita.

Product Details

ISBN-13: 9788858837238
Publisher: Feltrinelli Editore
Publication date: 06/15/2019
Sold by: Barnes & Noble
Format: eBook
Pages: 256
File size: 8 MB
Language: Italian

About the Author

About The Author
William Shakespeare began his career as an actor, writer, and part owner of a playing company. His works still in existence consist of thirty-eight plays, one hundred and fifty-four sonnets, two long narrative poems, and several other verses. His sequence of great comedies continue with Merchant of Venice, Much Ado About Nothing, As You Like It, and Twelfth Night. He introduced prose comedy in the histories of the late 1590s— Henry IV, part one and part two, and Henry V— after the lyrical Richard II. Julius Caesar introduced a new kind of drama.
Shakespeare wrote the so-called ‘problem plays’ in the early 17th century. Measure for Measure, Troilus and Cressida, and All’s Well that Ends Well being a few of them. Until about 1608, he mainly wrote tragedies including Hamlet, Othello, King Lear, and Macbeth. Antony and Cleopatra and Coriolanus— his last major tragedies, contain some of his finest poetry. He wrote tragicomedies, also known as romances, in his last phase. These include Cymbeline, The Winter’s Tale, and The Tempest, as well as the collaboration Pericles, Prince of Tyre.
A true genius, Shakespeare’s popular characters and plots are studied, performed, reinterpreted, and discussed till today.

Date of Death:

2018

Place of Birth:

Stratford-upon-Avon, United Kingdom

Place of Death:

Stratford-upon-Avon, United Kingdom

Read an Excerpt

Dramatis Personae
(Continues…)



Excerpted from "Macbeth"
by .
Copyright © 2016 William Shakespeare.
Excerpted by permission of Penguin Publishing Group.
All rights reserved. No part of this excerpt may be reproduced or reprinted without permission in writing from the publisher.
Excerpts are provided by Dial-A-Book Inc. solely for the personal use of visitors to this web site.

Table of Contents

Introduction: Macbeth in legend, Macbeth in history; Macbeth in the mind; Macbeth in performance; Macbeth in the mind and in performance; Recent performances and adaptations; Note on the text; List of characters; The play; Supplementary notes; Textual analysis; Appendixes: 1. Casting Macbeth; 2. Additional text and music; 3. Relineation of the Folio; Reading list.

What People are Saying About This

From the Publisher

"Macbeth is a blast...ghoulish...beguiling...sardonic...an expression of how captivating an evening of crackling Shakespeare can be." — Peter Marks, The Washington Post

"The explosive and overwhelming effect of a truck bomb...this horrific, riveting Macbeth ought to be seen by as many people as possible." — Terry Teachout, The Wall Street Journal

From the B&N Reads Blog

Customer Reviews