Manuale di Audio Recording, Editing e Tuning Digitale: Recording, Editing e Tuning Professionale per l'Home Studio
Manuale digitale ebook di contenuto ampio e condensato, equivalente ad un libro cartaceo di pag. 191, formato circa A4, carattere Avenir 10; con n. 220 immagini
INDICE articolato su 4 livelli (sezioni, capitoli, sottocapitoli, subsezioni) con richiamo al numero di pagina, di cui qui forniamo a titolo esemplificativo i primi 2 (sezioni, capitoli):
SEZIONE A *** NOZIONI INTRODUTTIVE
OBIETTIVI DEL RECORDING
IL SEGNALE ELETTROACUSTICO
IL CAMPIONAMENTO DIGITALE
LA SESSIONE DI RECORDING
MICROFONI
RUDIMENTI DI ACUSTICA
ASCOLTO DI RIFERIMENTO
SEZIONE B *** OPERATIVITÀ GENERALE
TECNICHE DI RECORDING
INPUTS E GAIN STAGING
LA RIPRESA MICROFONICA
I CAMPI DI RIPRESA MICROFONICA
LA RIPRESA MULTI MICROFONICA
LA RIPRESA LIVE IN STUDIO
LA RIPRESA IN LINEA
REGOLAZIONI PRELIMINARI
SEZIONE C *** LA REGISTRAZIONE DELLE SORGENTI
CHITARRE E CORDE PIZZICATE
AMPLIFICATORI E CABINETS
STRUMENTI A FIATO : I LEGNI
STRUMENTI A FIATO : GLI OTTONI
STRUMENTI AD ARCO
ARMONICA E PICCOLI STRUMENTI
FISARMONICA
BATTERIA
PERCUSSIONI
VOCE
BACKING VOCALS
PIANOFORTE
ORGANO A CANNE
CORO POLIFONICO
ORCHESTRA E BANDA
SEZIONE D *** Editing e Tuning
SCOPRIAMO L’AUDIO EDITING
BASIC EDITING
SURGICAL EDITING
TIMING
TUNING
LEVELING
CLEANING
AUTOTUNING
SEZIONE E *** VARIE
MICROFONARE PER AMPLIFICARE
STUDIO DI REGISTRAZIONE MOBILE
RIPRESE PER VIDEO E CINEMA
ESPORTAZIONE DELLA SESSIONE
Copyright
Contatti
Siti web correlati
Biografia
Bibliografia
1144108859
INDICE articolato su 4 livelli (sezioni, capitoli, sottocapitoli, subsezioni) con richiamo al numero di pagina, di cui qui forniamo a titolo esemplificativo i primi 2 (sezioni, capitoli):
SEZIONE A *** NOZIONI INTRODUTTIVE
OBIETTIVI DEL RECORDING
IL SEGNALE ELETTROACUSTICO
IL CAMPIONAMENTO DIGITALE
LA SESSIONE DI RECORDING
MICROFONI
RUDIMENTI DI ACUSTICA
ASCOLTO DI RIFERIMENTO
SEZIONE B *** OPERATIVITÀ GENERALE
TECNICHE DI RECORDING
INPUTS E GAIN STAGING
LA RIPRESA MICROFONICA
I CAMPI DI RIPRESA MICROFONICA
LA RIPRESA MULTI MICROFONICA
LA RIPRESA LIVE IN STUDIO
LA RIPRESA IN LINEA
REGOLAZIONI PRELIMINARI
SEZIONE C *** LA REGISTRAZIONE DELLE SORGENTI
CHITARRE E CORDE PIZZICATE
AMPLIFICATORI E CABINETS
STRUMENTI A FIATO : I LEGNI
STRUMENTI A FIATO : GLI OTTONI
STRUMENTI AD ARCO
ARMONICA E PICCOLI STRUMENTI
FISARMONICA
BATTERIA
PERCUSSIONI
VOCE
BACKING VOCALS
PIANOFORTE
ORGANO A CANNE
CORO POLIFONICO
ORCHESTRA E BANDA
SEZIONE D *** Editing e Tuning
SCOPRIAMO L’AUDIO EDITING
BASIC EDITING
SURGICAL EDITING
TIMING
TUNING
LEVELING
CLEANING
AUTOTUNING
SEZIONE E *** VARIE
MICROFONARE PER AMPLIFICARE
STUDIO DI REGISTRAZIONE MOBILE
RIPRESE PER VIDEO E CINEMA
ESPORTAZIONE DELLA SESSIONE
Copyright
Contatti
Siti web correlati
Biografia
Bibliografia
Manuale di Audio Recording, Editing e Tuning Digitale: Recording, Editing e Tuning Professionale per l'Home Studio
Manuale digitale ebook di contenuto ampio e condensato, equivalente ad un libro cartaceo di pag. 191, formato circa A4, carattere Avenir 10; con n. 220 immagini
INDICE articolato su 4 livelli (sezioni, capitoli, sottocapitoli, subsezioni) con richiamo al numero di pagina, di cui qui forniamo a titolo esemplificativo i primi 2 (sezioni, capitoli):
SEZIONE A *** NOZIONI INTRODUTTIVE
OBIETTIVI DEL RECORDING
IL SEGNALE ELETTROACUSTICO
IL CAMPIONAMENTO DIGITALE
LA SESSIONE DI RECORDING
MICROFONI
RUDIMENTI DI ACUSTICA
ASCOLTO DI RIFERIMENTO
SEZIONE B *** OPERATIVITÀ GENERALE
TECNICHE DI RECORDING
INPUTS E GAIN STAGING
LA RIPRESA MICROFONICA
I CAMPI DI RIPRESA MICROFONICA
LA RIPRESA MULTI MICROFONICA
LA RIPRESA LIVE IN STUDIO
LA RIPRESA IN LINEA
REGOLAZIONI PRELIMINARI
SEZIONE C *** LA REGISTRAZIONE DELLE SORGENTI
CHITARRE E CORDE PIZZICATE
AMPLIFICATORI E CABINETS
STRUMENTI A FIATO : I LEGNI
STRUMENTI A FIATO : GLI OTTONI
STRUMENTI AD ARCO
ARMONICA E PICCOLI STRUMENTI
FISARMONICA
BATTERIA
PERCUSSIONI
VOCE
BACKING VOCALS
PIANOFORTE
ORGANO A CANNE
CORO POLIFONICO
ORCHESTRA E BANDA
SEZIONE D *** Editing e Tuning
SCOPRIAMO L’AUDIO EDITING
BASIC EDITING
SURGICAL EDITING
TIMING
TUNING
LEVELING
CLEANING
AUTOTUNING
SEZIONE E *** VARIE
MICROFONARE PER AMPLIFICARE
STUDIO DI REGISTRAZIONE MOBILE
RIPRESE PER VIDEO E CINEMA
ESPORTAZIONE DELLA SESSIONE
Copyright
Contatti
Siti web correlati
Biografia
Bibliografia
INDICE articolato su 4 livelli (sezioni, capitoli, sottocapitoli, subsezioni) con richiamo al numero di pagina, di cui qui forniamo a titolo esemplificativo i primi 2 (sezioni, capitoli):
SEZIONE A *** NOZIONI INTRODUTTIVE
OBIETTIVI DEL RECORDING
IL SEGNALE ELETTROACUSTICO
IL CAMPIONAMENTO DIGITALE
LA SESSIONE DI RECORDING
MICROFONI
RUDIMENTI DI ACUSTICA
ASCOLTO DI RIFERIMENTO
SEZIONE B *** OPERATIVITÀ GENERALE
TECNICHE DI RECORDING
INPUTS E GAIN STAGING
LA RIPRESA MICROFONICA
I CAMPI DI RIPRESA MICROFONICA
LA RIPRESA MULTI MICROFONICA
LA RIPRESA LIVE IN STUDIO
LA RIPRESA IN LINEA
REGOLAZIONI PRELIMINARI
SEZIONE C *** LA REGISTRAZIONE DELLE SORGENTI
CHITARRE E CORDE PIZZICATE
AMPLIFICATORI E CABINETS
STRUMENTI A FIATO : I LEGNI
STRUMENTI A FIATO : GLI OTTONI
STRUMENTI AD ARCO
ARMONICA E PICCOLI STRUMENTI
FISARMONICA
BATTERIA
PERCUSSIONI
VOCE
BACKING VOCALS
PIANOFORTE
ORGANO A CANNE
CORO POLIFONICO
ORCHESTRA E BANDA
SEZIONE D *** Editing e Tuning
SCOPRIAMO L’AUDIO EDITING
BASIC EDITING
SURGICAL EDITING
TIMING
TUNING
LEVELING
CLEANING
AUTOTUNING
SEZIONE E *** VARIE
MICROFONARE PER AMPLIFICARE
STUDIO DI REGISTRAZIONE MOBILE
RIPRESE PER VIDEO E CINEMA
ESPORTAZIONE DELLA SESSIONE
Copyright
Contatti
Siti web correlati
Biografia
Bibliografia
10.99
In Stock
5
1

Manuale di Audio Recording, Editing e Tuning Digitale: Recording, Editing e Tuning Professionale per l'Home Studio

Manuale di Audio Recording, Editing e Tuning Digitale: Recording, Editing e Tuning Professionale per l'Home Studio
10.99
In Stock
Product Details
ISBN-13: | 9788832563702 |
---|---|
Publisher: | Alessandro Fois |
Publication date: | 04/04/2019 |
Series: | Audio Engineering - Manuali Audio per il Fonico , #1 |
Sold by: | StreetLib SRL |
Format: | eBook |
File size: | 8 MB |
Language: | Italian |
From the B&N Reads Blog