Mappe interculturali della letteratura italiana nel Risorgimento: Ugo Foscolo, Vincenzo Cuoco, Giuseppe Mazzini, Cristina Trivulzio di Belgiojoso, Giuseppe Gioachino Belli
Letteratura e Risorgimento italiano sono letti in chiave interculturale, in scrittori di epoche e generi testuali differenti. Si supera un'idea nazionale chiusa e autoreferenziale, seguendo quattro parametri: definizione dell'identità nazionale; letteratura e nazione; unità e culture locali; identità italiana e rete culturale europea.
1122090483
Mappe interculturali della letteratura italiana nel Risorgimento: Ugo Foscolo, Vincenzo Cuoco, Giuseppe Mazzini, Cristina Trivulzio di Belgiojoso, Giuseppe Gioachino Belli
Letteratura e Risorgimento italiano sono letti in chiave interculturale, in scrittori di epoche e generi testuali differenti. Si supera un'idea nazionale chiusa e autoreferenziale, seguendo quattro parametri: definizione dell'identità nazionale; letteratura e nazione; unità e culture locali; identità italiana e rete culturale europea.
100.0
In Stock
5
1

Mappe interculturali della letteratura italiana nel Risorgimento: Ugo Foscolo, Vincenzo Cuoco, Giuseppe Mazzini, Cristina Trivulzio di Belgiojoso, Giuseppe Gioachino Belli
307
Mappe interculturali della letteratura italiana nel Risorgimento: Ugo Foscolo, Vincenzo Cuoco, Giuseppe Mazzini, Cristina Trivulzio di Belgiojoso, Giuseppe Gioachino Belli
307Hardcover
$100.00
100.0
In Stock
Product Details
ISBN-13: | 9783631641743 |
---|---|
Publisher: | Peter Lang GmbH, Internationaler Verlag der Wissenschaften |
Publication date: | 10/16/2013 |
Pages: | 307 |
Product dimensions: | 5.83(w) x 8.27(h) x 0.04(d) |
Language: | Italian |
About the Author
From the B&N Reads Blog