Milano allo specchio: Da Costantino al Barbarossa lautopercezione di una capitale

Milano allo specchio: Da Costantino al Barbarossa lautopercezione di una capitale

Milano allo specchio: Da Costantino al Barbarossa lautopercezione di una capitale

Milano allo specchio: Da Costantino al Barbarossa lautopercezione di una capitale

Paperback

$40.00 
  • SHIP THIS ITEM
    Qualifies for Free Shipping
  • PICK UP IN STORE
    Check Availability at Nearby Stores

Related collections and offers


Overview

English summary: The seven essays of this book are connected through an analysis of Milan, from Late Antiquity to the high Middle Ages, through the lens of self-perception. This text — with works by historians, archaeologists, art historians, and philologists — allows us to better understand the identity of Milan. French description: L'autoreferenzialita quale prisma attraverso cui leggere la Milano tardoantica e medievale e il filo rosso sotteso ai sette saggi che compongono questo libro. Capitale dell'impero segnata dall'episcopato di Ambrogio, metropoli ecclesiastica di prim'ordine e potente Comune, la Milano medievale ha uno sviluppo eccezionale sulla lunga durata. Solo sporadicamente, pero, tale stratificazione - storica, culturale e materiale - e stata indagata in una prospettiva di autoreferenzialita, centrale invece per la mentalita medievale e soprattutto per una citta come Milano, dove la tradizione diviene garante del ruolo chiave che il capoluogo lombardo intende assumere nel corso del Medioevo. Il patrimonio immateriale e materiale della citta - significativamente rappresentato dalla basilica di Sant'Ambrogio, fulcro della cultura e della coscienza milanese - e indagato da un punto di vista pluridisciplinare. L'analisi di storici, archeologi, storici dell'arte e filologi permette d'individuare i punti nodali di questo meccanismo, fornendo una visione a tutto tondo per molti aspetti innovativa, al fine di meglio comprendere in che modo Milano si relazioni al proprio passato e come questo passato costituisca una continuita attraverso la quale plasmare un'immagine di se, diventando un aggregatore identitario fondamentale.


Product Details

ISBN-13: 9788867287093
Publisher: Viella - libreria editrice
Publication date: 12/30/2016
Series: Studi lombardi Series , #9
Pages: 176
Product dimensions: 6.00(w) x 1.25(h) x 9.00(d)
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews