Nuvole e orologi
Karl Popper ha più volte avuto modo di sintetizzare, in brevi frasi, le sue convinzioni teoriche più profonde. In una di queste ha affermato: "Io sono, in primo luogo, indeterminista, in secondo luogo, realista, in terzo luogo, razionalista". E che abbia ricordato per primo il suo indeterminismo è estremamente significativo. Infatti, alla vexata quaestio determinismo/indeterminismo è legata la soluzione di importanti problemi. Secondo Popper, l'abbandono del determinismo "produrrebbe guadagni positivi per il senso comune, l'etica, la filosofia della scienza e la verità". Su questa tematica è ricorso ad una efficace metafora: quella delle nuvole e degli orologi. "Per l'uomo comune una nuvola è imprevedibile ed indeterminata: le variazioni del tempo sono proverbiali. Un orologio invece è prevedibile e in verità un orologio perfetto si pone come il paradigma di un sistema materiale meccanico e deterministico".
1128818824
Nuvole e orologi
Karl Popper ha più volte avuto modo di sintetizzare, in brevi frasi, le sue convinzioni teoriche più profonde. In una di queste ha affermato: "Io sono, in primo luogo, indeterminista, in secondo luogo, realista, in terzo luogo, razionalista". E che abbia ricordato per primo il suo indeterminismo è estremamente significativo. Infatti, alla vexata quaestio determinismo/indeterminismo è legata la soluzione di importanti problemi. Secondo Popper, l'abbandono del determinismo "produrrebbe guadagni positivi per il senso comune, l'etica, la filosofia della scienza e la verità". Su questa tematica è ricorso ad una efficace metafora: quella delle nuvole e degli orologi. "Per l'uomo comune una nuvola è imprevedibile ed indeterminata: le variazioni del tempo sono proverbiali. Un orologio invece è prevedibile e in verità un orologio perfetto si pone come il paradigma di un sistema materiale meccanico e deterministico".
6.99 In Stock
Nuvole e orologi

Nuvole e orologi

by Karl R. Popper
Nuvole e orologi

Nuvole e orologi

by Karl R. Popper

eBook

$6.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Karl Popper ha più volte avuto modo di sintetizzare, in brevi frasi, le sue convinzioni teoriche più profonde. In una di queste ha affermato: "Io sono, in primo luogo, indeterminista, in secondo luogo, realista, in terzo luogo, razionalista". E che abbia ricordato per primo il suo indeterminismo è estremamente significativo. Infatti, alla vexata quaestio determinismo/indeterminismo è legata la soluzione di importanti problemi. Secondo Popper, l'abbandono del determinismo "produrrebbe guadagni positivi per il senso comune, l'etica, la filosofia della scienza e la verità". Su questa tematica è ricorso ad una efficace metafora: quella delle nuvole e degli orologi. "Per l'uomo comune una nuvola è imprevedibile ed indeterminata: le variazioni del tempo sono proverbiali. Un orologio invece è prevedibile e in verità un orologio perfetto si pone come il paradigma di un sistema materiale meccanico e deterministico".

Product Details

ISBN-13: 9788866772965
Publisher: Armando Editore
Publication date: 03/08/2013
Sold by: Bookwire
Format: eBook
Pages: 148
File size: 581 KB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews