Persecuzione: La repressione della Chiesa in Spagna fra Seconda Repubblica e Guerra Civile (1931-1939)

Persecuzione: La repressione della Chiesa in Spagna fra Seconda Repubblica e Guerra Civile (1931-1939)

Persecuzione: La repressione della Chiesa in Spagna fra Seconda Repubblica e Guerra Civile (1931-1939)

Persecuzione: La repressione della Chiesa in Spagna fra Seconda Repubblica e Guerra Civile (1931-1939)

eBook

$30.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Le persecuzioni a cui fu sottoposta la Chiesa cattolica all’avvento della Seconda Repubblica spagnola (1931) e sino al termine della Guerra Civile (1939) sono state a lungo omesse o trascurate dalla storiografia, perlomeno fuori dalla Spagna franchista. L’interesse del Caudillo per quella che lui chiamava «cruzada» ha poi cancellato la memoria di questi eventi a partire dal 1975. Da allora la storiografia è rimasta ostaggio di opposte ideologie e solo da pochi anni un’impressionante serie di beatificazioni ha richiamato l’attenzione su quanto realmente accadde. La Seconda Repubblica spagnola si caratterizzò per posizioni sempre più radicali, di cui sono proprio un esempio la politica di laicizzazione forzata e la persecuzione scatenata contro la Chiesa e i cattolici. Tentativi di colpi di Stato, oscure trame, conati secessionistici, intrighi internazionali, esplosioni di violenza sempre più sconvolgenti portarono allo stato prerivoluzionario del 1935-1936. La reazione al regime repubblicano non venne però in particolare dai cattolici, ma soprattutto da componenti interne a esso, dall’esercito, da ex monarchici e da radicali, oltre che dalle forze rivoluzionarie di sinistra. Nella guerra fratricida che si scatenò, durante la quale entrambe le parti si macchiarono di crimini orrendi, la Chiesa e i cattolici divennero invece i principali capri espiatori, al centro di una macchina infernale di ritorsioni che soltanto oggi, a distanza di ottant’anni dagli eventi, si può cominciare a comprendere.

Product Details

ISBN-13: 9788867083824
Publisher: Lindau
Publication date: 02/26/2015
Sold by: eDigita
Format: eBook
Pages: 618
File size: 10 MB
Language: Italian

About the Author

Mario Arturo Iannaccone è laureato in Lettere moderne e specializzato in Storia del Cristianesimo. Ha pubblicato una quindicina di libri di storia religiosa e di storia della cultura. Dal 2005 collabora alle pagine culturali del quotidiano «Avvenire».
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews