Poste italiane: L'innovazione come strategia vincente

Poste italiane: L'innovazione come strategia vincente

Poste italiane: L'innovazione come strategia vincente

Poste italiane: L'innovazione come strategia vincente

eBook

$17.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Tecnologia in evoluzione, regolamentazioni che cambiano, una domanda che si trasforma: gli operatori postali si trovano oggi ad affrontare sfide che impongono cambiamenti strategici profondi. In questi frangenti l'attenzione di Poste Italiane è rivolta a due importanti processi in atto, strettamente correlati tra loro: da un lato lo sviluppo tecnologico a supporto di nuovi servizi, dall'altro una diversificazione dell'offerta, abilitata da una nuova infrastruttura a rete e articolata in servizi finanziari, assicurativi e di telecomunicazioni. Il volume analizza questo scenario in un'ottica comparata, attraverso il confronto con altri paesi europei (Regno Unito, Francia, Germania). La crescente apertura dei mercati nazionali impone infatti di valutare la competitività di Poste Italiane anche rispetto a nuovi potenziali concorrenti. Individuate le caratteristiche della mutata domanda di servizi, la diversificazione emerge come chiave del successo di una strategia di innovazione capace di sfruttare economie di scala e di scopo.

Product Details

ISBN-13: 9788823874190
Publisher: Egea
Publication date: 10/02/2012
Series: Cultura & Società , #1
Sold by: eDigita
Format: eBook
Pages: 160
File size: 3 MB
Language: Italian

About the Author

Franco Malerba è Professore Ordinario di Economia Industriale presso l’Università Bocconi e direttore del KITeS-Università Bocconi. È esperto di innovazione, progresso tecnico, teoria dell’impresa e dinamica industriale.
Vincenzo Perrone è Professore Ordinario di Organizzazione Aziendale presso l’Università Bocconi, dove dal 2008 ricopre anche il ruolo di Prorettore alla ricerca. È esperto di posizionamento strategico, progettazione delle strutture organizzative e gestione dei processi di cambiamento organizzativo.
Nicoletta Corrocher è Lecturer di Economia Applicata all’Università Bocconi e Research Fellow al KITeS-Università Bocconi. Si occupa di innovazione e dinamica industriale con particolare riferimento all’industria delle telecomunicazioni e al settore dei servizi.
Roberto Fontana è Professore Associato di Economia Applicata all’Università di Pavia e Research Fellow al KITeS-Università Bocconi. Si occupa di innovazione e progresso tecnico con particolare attenzione ai settori dell’elettronica e telecomunicazioni.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews