Prospettive per una teoria generale dei nuovi diritti
Il libro va compreso nel contesto della crisi di alcuni postulati della scienza giuridica tradizionale, che non riescono più a dare risposte alla complessità dei problemi contemporanei, come quelli socio-ambientali. In questa prospettiva, il libro affronta la necessità di ricostruire le tradizionali concezioni del soggetto di diritto, della proprietà e dei rapporti giuridici, come condizione per riconoscere e tutelare nuovi diritti a dimensione collettiva. Il tema della biodiversità è stato definito come l'aspetto applicativo che, per la sua manifesta complessità e per i suoi aspetti chiaramente collettivi, essendo rappresentativo delle più svariate manifestazioni della vita sul pianeta, oltre che riferimento per la generazione e la trasmissione dei saperi tradizionali, richiede la ricostruzione dei concetti tradizionali della scienza giuridica. Vengono quindi presentate prospettive normative e teoriche per una maggiore tutela della biodiversità e dei saperi tradizionali ad essa associati, una sfida importante che è in corso da alcuni decenni e che ha avuto il contributo dell'avvento della Legge Federale brasiliana n. 13.123/2015.
1146238174
Prospettive per una teoria generale dei nuovi diritti
Il libro va compreso nel contesto della crisi di alcuni postulati della scienza giuridica tradizionale, che non riescono più a dare risposte alla complessità dei problemi contemporanei, come quelli socio-ambientali. In questa prospettiva, il libro affronta la necessità di ricostruire le tradizionali concezioni del soggetto di diritto, della proprietà e dei rapporti giuridici, come condizione per riconoscere e tutelare nuovi diritti a dimensione collettiva. Il tema della biodiversità è stato definito come l'aspetto applicativo che, per la sua manifesta complessità e per i suoi aspetti chiaramente collettivi, essendo rappresentativo delle più svariate manifestazioni della vita sul pianeta, oltre che riferimento per la generazione e la trasmissione dei saperi tradizionali, richiede la ricostruzione dei concetti tradizionali della scienza giuridica. Vengono quindi presentate prospettive normative e teoriche per una maggiore tutela della biodiversità e dei saperi tradizionali ad essa associati, una sfida importante che è in corso da alcuni decenni e che ha avuto il contributo dell'avvento della Legge Federale brasiliana n. 13.123/2015.
50.0 In Stock
Prospettive per una teoria generale dei nuovi diritti

Prospettive per una teoria generale dei nuovi diritti

by Rafael Costa Freiria
Prospettive per una teoria generale dei nuovi diritti

Prospettive per una teoria generale dei nuovi diritti

by Rafael Costa Freiria

Paperback

$50.00 
  • SHIP THIS ITEM
    In stock. Ships in 1-2 days.
  • PICK UP IN STORE

    Your local store may have stock of this item.

Related collections and offers


Overview

Il libro va compreso nel contesto della crisi di alcuni postulati della scienza giuridica tradizionale, che non riescono più a dare risposte alla complessità dei problemi contemporanei, come quelli socio-ambientali. In questa prospettiva, il libro affronta la necessità di ricostruire le tradizionali concezioni del soggetto di diritto, della proprietà e dei rapporti giuridici, come condizione per riconoscere e tutelare nuovi diritti a dimensione collettiva. Il tema della biodiversità è stato definito come l'aspetto applicativo che, per la sua manifesta complessità e per i suoi aspetti chiaramente collettivi, essendo rappresentativo delle più svariate manifestazioni della vita sul pianeta, oltre che riferimento per la generazione e la trasmissione dei saperi tradizionali, richiede la ricostruzione dei concetti tradizionali della scienza giuridica. Vengono quindi presentate prospettive normative e teoriche per una maggiore tutela della biodiversità e dei saperi tradizionali ad essa associati, una sfida importante che è in corso da alcuni decenni e che ha avuto il contributo dell'avvento della Legge Federale brasiliana n. 13.123/2015.

Product Details

ISBN-13: 9786208031091
Publisher: Edizioni Sapienza
Publication date: 08/30/2024
Pages: 124
Product dimensions: 6.00(w) x 9.00(h) x 0.29(d)
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews