Questa terra
Nel cuore dei monti Alpalachi, nei primi anni Settanta, Jozef Vinich, patriarca di una numerosa famiglia di origini slovacche, è morto di vecchiaia nel proprio letto, all'ombra della fiorente segheria che ha costruito di ritorno dalla Prima guerra mondiale. Sotto il suo tetto hanno vissuto tre generazioni lacerate dalla guerra: il marito di sua figlia Hannah, Bexhet, ha disertato nel secondo conflitto mondiale per poi restare ucciso in un controverso incidente di caccia; il nipote, Sam, è da tempo disperso in Vietnam. Ad attenderlo, oltre alla famiglia, ci sono la fidanzata Ruth, la figlia dell'uomo accusato di aver ucciso Bexhet, e il bambino che porta in grembo. Nell'inverno piú gelido della propria vita, soltanto il primogenito Bo s'incarica di raccogliere l'eredità del nonno e la lezione della terra, lavorando in silenzio, giorno dopo giorno, per la fine delle ostilità. Un grande romanzo sulla tenacia delle radici e sui segni indelebili lasciati dalla loro perdita.

«Un romanzo straordinariamente bello e doloroso, un'opera sull'amore plasmato dalla guerra, sul passato che perseguita il presente e scandisce il futuro. Un'opera travolgente».
Marlon James

«Krivák è uno scrittore di rara eleganza, con una profonda conoscenza del mondo naturale. La sua prosa limpida e sferzante riesce a materializzare un paesaggio austero e un dolore che arriva da lontano».
The New York Times

1129753199
Questa terra
Nel cuore dei monti Alpalachi, nei primi anni Settanta, Jozef Vinich, patriarca di una numerosa famiglia di origini slovacche, è morto di vecchiaia nel proprio letto, all'ombra della fiorente segheria che ha costruito di ritorno dalla Prima guerra mondiale. Sotto il suo tetto hanno vissuto tre generazioni lacerate dalla guerra: il marito di sua figlia Hannah, Bexhet, ha disertato nel secondo conflitto mondiale per poi restare ucciso in un controverso incidente di caccia; il nipote, Sam, è da tempo disperso in Vietnam. Ad attenderlo, oltre alla famiglia, ci sono la fidanzata Ruth, la figlia dell'uomo accusato di aver ucciso Bexhet, e il bambino che porta in grembo. Nell'inverno piú gelido della propria vita, soltanto il primogenito Bo s'incarica di raccogliere l'eredità del nonno e la lezione della terra, lavorando in silenzio, giorno dopo giorno, per la fine delle ostilità. Un grande romanzo sulla tenacia delle radici e sui segni indelebili lasciati dalla loro perdita.

«Un romanzo straordinariamente bello e doloroso, un'opera sull'amore plasmato dalla guerra, sul passato che perseguita il presente e scandisce il futuro. Un'opera travolgente».
Marlon James

«Krivák è uno scrittore di rara eleganza, con una profonda conoscenza del mondo naturale. La sua prosa limpida e sferzante riesce a materializzare un paesaggio austero e un dolore che arriva da lontano».
The New York Times

10.99 In Stock
Questa terra

Questa terra

Questa terra

Questa terra

eBook

$10.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Nel cuore dei monti Alpalachi, nei primi anni Settanta, Jozef Vinich, patriarca di una numerosa famiglia di origini slovacche, è morto di vecchiaia nel proprio letto, all'ombra della fiorente segheria che ha costruito di ritorno dalla Prima guerra mondiale. Sotto il suo tetto hanno vissuto tre generazioni lacerate dalla guerra: il marito di sua figlia Hannah, Bexhet, ha disertato nel secondo conflitto mondiale per poi restare ucciso in un controverso incidente di caccia; il nipote, Sam, è da tempo disperso in Vietnam. Ad attenderlo, oltre alla famiglia, ci sono la fidanzata Ruth, la figlia dell'uomo accusato di aver ucciso Bexhet, e il bambino che porta in grembo. Nell'inverno piú gelido della propria vita, soltanto il primogenito Bo s'incarica di raccogliere l'eredità del nonno e la lezione della terra, lavorando in silenzio, giorno dopo giorno, per la fine delle ostilità. Un grande romanzo sulla tenacia delle radici e sui segni indelebili lasciati dalla loro perdita.

«Un romanzo straordinariamente bello e doloroso, un'opera sull'amore plasmato dalla guerra, sul passato che perseguita il presente e scandisce il futuro. Un'opera travolgente».
Marlon James

«Krivák è uno scrittore di rara eleganza, con una profonda conoscenza del mondo naturale. La sua prosa limpida e sferzante riesce a materializzare un paesaggio austero e un dolore che arriva da lontano».
The New York Times


Product Details

ISBN-13: 9788858429815
Publisher: EINAUDI
Publication date: 10/23/2018
Sold by: GIULIO EINAUDI EDITORE - EBKS
Format: eBook
File size: 675 KB
Language: Italian

About the Author

About The Author

Andrew Krivak is a graduate of St. John's College, Annapolis and the Writing Program at Columbia University, and holds a PhD in Modern Literature from Rutgers University. He is the author ofA Long Retreat: In Search of a Religious Life,a memoir about his eight years in the Jesuit Order, and editor ofThe Letters of William Carlos Williams to Edgar Irving Williams, 1902-1912.The grandson of Slovak immigrants, he grew up in Pennsylvania, has lived in London, and has taught at Harvard, Boston College, and the College of the Holy Cross.

From the B&N Reads Blog

Customer Reviews