L’inesausto «pensare» di Israele sembra trovarsi al crocevia tra la riflessione speculativa di natura più propriamente filosofica, l’esegesi – talvolta «avventurosa» – dei testi biblici e talmudici, le intuizioni mistiche della qabbalah e la sterminata produzione della normativa rabbinica, la halakhah. L’opera si propone di guidare il lettore in un viaggio lungo e affascinante, spesso sorprendente e inatteso, finalizzato a cogliere i momenti e le figure fondamentali del pensiero ebraico, avventura religiosa e intellettuale qui presentata e spiegata da un grande maestro.
L’inesausto «pensare» di Israele sembra trovarsi al crocevia tra la riflessione speculativa di natura più propriamente filosofica, l’esegesi – talvolta «avventurosa» – dei testi biblici e talmudici, le intuizioni mistiche della qabbalah e la sterminata produzione della normativa rabbinica, la halakhah. L’opera si propone di guidare il lettore in un viaggio lungo e affascinante, spesso sorprendente e inatteso, finalizzato a cogliere i momenti e le figure fondamentali del pensiero ebraico, avventura religiosa e intellettuale qui presentata e spiegata da un grande maestro.

"Ricordati dei giorni del mondo" 1: Volume 1. Storia del pensiero ebraico dalle origini all'età moderna. Prefazione del card. Carlo Maria Martini
272
"Ricordati dei giorni del mondo" 1: Volume 1. Storia del pensiero ebraico dalle origini all'età moderna. Prefazione del card. Carlo Maria Martini
272Product Details
ISBN-13: | 9788810968000 |
---|---|
Publisher: | EDB - Edizioni Dehoniane Bologna |
Publication date: | 10/15/2015 |
Sold by: | eDigita |
Format: | eBook |
Pages: | 272 |
File size: | 452 KB |
Language: | Italian |