Risorgimento e Controrisorgimento - Una guerra civile: Il movimento di resistenza filoestense a Massa, Carrara e Lunigiana durante la Seconda guerra d'Indipendenza tra identità locale e sanfedismo.
Scientific Study from the year 2009 in the subject Romance Studies - Italian and Sardinian Studies, grade: scientific study, Turku University of Applied Sciences, language: Italian, abstract: All'interno del dibattito storiografico l'interesse per la formazione dell'identità nazionale acquisisce una forte rilevanza a partire dall'affermazione provocatoria di Renzo De Felice che propone di considerare la sconfitta del fascismo e la resa dell'8 settembre 1943 come la morte o l'abdicazione morale della nazione . Renzo De Felice, nell'identificare il fascismo con la nazione, respinge la tesi avanzata dai partiti nati dalla Resistenza di essere i rappresentanti della vera Italia e pone un chiaro quesito: chi può definire la vera Italia? A partire da questo interrogativo prende spunto un dibattito storiografico incentrato sull'identità nazionale che riconsidera come le rappresentazioni del Risorgimento abbiano influenzato la formazione di tale identità.....

Adjunct Professor - "Italian Modern History and Culture" - University of Turku - Finland
1115842354
Risorgimento e Controrisorgimento - Una guerra civile: Il movimento di resistenza filoestense a Massa, Carrara e Lunigiana durante la Seconda guerra d'Indipendenza tra identità locale e sanfedismo.
Scientific Study from the year 2009 in the subject Romance Studies - Italian and Sardinian Studies, grade: scientific study, Turku University of Applied Sciences, language: Italian, abstract: All'interno del dibattito storiografico l'interesse per la formazione dell'identità nazionale acquisisce una forte rilevanza a partire dall'affermazione provocatoria di Renzo De Felice che propone di considerare la sconfitta del fascismo e la resa dell'8 settembre 1943 come la morte o l'abdicazione morale della nazione . Renzo De Felice, nell'identificare il fascismo con la nazione, respinge la tesi avanzata dai partiti nati dalla Resistenza di essere i rappresentanti della vera Italia e pone un chiaro quesito: chi può definire la vera Italia? A partire da questo interrogativo prende spunto un dibattito storiografico incentrato sull'identità nazionale che riconsidera come le rappresentazioni del Risorgimento abbiano influenzato la formazione di tale identità.....

Adjunct Professor - "Italian Modern History and Culture" - University of Turku - Finland
7.53 In Stock
Risorgimento e Controrisorgimento - Una guerra civile: Il movimento di resistenza filoestense a Massa, Carrara e Lunigiana durante la Seconda guerra d'Indipendenza tra identità locale e sanfedismo.

Risorgimento e Controrisorgimento - Una guerra civile: Il movimento di resistenza filoestense a Massa, Carrara e Lunigiana durante la Seconda guerra d'Indipendenza tra identità locale e sanfedismo.

by Nicola Guerra
Risorgimento e Controrisorgimento - Una guerra civile: Il movimento di resistenza filoestense a Massa, Carrara e Lunigiana durante la Seconda guerra d'Indipendenza tra identità locale e sanfedismo.

Risorgimento e Controrisorgimento - Una guerra civile: Il movimento di resistenza filoestense a Massa, Carrara e Lunigiana durante la Seconda guerra d'Indipendenza tra identità locale e sanfedismo.

by Nicola Guerra

eBook

$7.53 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Scientific Study from the year 2009 in the subject Romance Studies - Italian and Sardinian Studies, grade: scientific study, Turku University of Applied Sciences, language: Italian, abstract: All'interno del dibattito storiografico l'interesse per la formazione dell'identità nazionale acquisisce una forte rilevanza a partire dall'affermazione provocatoria di Renzo De Felice che propone di considerare la sconfitta del fascismo e la resa dell'8 settembre 1943 come la morte o l'abdicazione morale della nazione . Renzo De Felice, nell'identificare il fascismo con la nazione, respinge la tesi avanzata dai partiti nati dalla Resistenza di essere i rappresentanti della vera Italia e pone un chiaro quesito: chi può definire la vera Italia? A partire da questo interrogativo prende spunto un dibattito storiografico incentrato sull'identità nazionale che riconsidera come le rappresentazioni del Risorgimento abbiano influenzato la formazione di tale identità.....

Adjunct Professor - "Italian Modern History and Culture" - University of Turku - Finland

Product Details

ISBN-13: 9783656215752
Publisher: GRIN Verlag GmbH
Publication date: 01/01/2012
Sold by: CIANDO
Format: eBook
Pages: 9
File size: 36 KB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews