Table of Contents
Sandra Zanella, Pompei. Sulle tracce di fondazioni e di rifondazioni urbane Antonio Varone, Manliane, malum tibi eveniat. Spigolando su nuovi graffiti pompeiani Domenico Russo, Il Tempio della Fortuna Augusta di Pompei nelle immagini del- l' Ottocento Aude Durand, Holconia, fille de Marcus: nouveaux temoignages sur les ateliers des Holconii pompejens Ernesto De Carolis-Roberta Pardi, La Casa del Marinaio in Pompei (VII 15, 1-2,16). Osservazioni sulla scoperta della domus e nuove evidenze archeologiche Rosaria Ciardiello, Influenza, ricezione e fortuna delle decorazioni dalla Villa di Cicerone a Pompei Luca Di Franco, Le sculture decorative di Ercolano: un caso di studio Agneta Freccero, Insula I 9. Paintings Ernesto De Carolis-Francesco Esposito-Diego Ferrara, Per una storia del restauro musivo: il caso emblematico del cave canem tra evidenze materiali e fonti documentarie Lavinia De Rosa, La Biblioteca della Scuola archeologica di Pompei dagli Scavi al Museo di Napoli Nikola D. Bellucci-Eric M. Moormann, Una descrizione degli scavi di Pompei negli appunti inediti di una visita del 1784 di Pasquale Baffi: trascrizione, analisi, interpreta- zione Marici Martins Magalhaes, La Collezione archeologica "Teresa Cristina di Borbone" nel Museo Nazionale a Rio de Janeiro(UFR) NOTIZIARIO Le nuove indagini stratigrafiche nella Regio V di Pompei (M. Osanna-M. Fabbri) Ufficio Scavi di Pompei. Attivita 2018 (G. Stefani) Terme Centrali. Un quartiere di conservazione e ricerca (A. Martellone-A. Mauro) Ceramiche comuni dal Fondo Iozzino di Pompei (A. D' Alise) Addendum alla Testa Carafa (P.G. Guzzo) Progetto di ricerca "Ricezione e influenza di Pompei ed Ercolano in Spagna e America Latina" (M. Romero Recio) Ufficio Scavi di Oplontis, Attivita 2018 (I. Bergamasco) Ufficio Scavi di Boscoreale, Notiziario 2018 (A.M. Sodo) L' attivita del Parco archeologico di Ercolano nel 2018 (F. Sirano) L' Herculaneum Conservaction Project nel 2018 (D. Camardo-S. Court-A. D' Andrea-A.a.Laino-P. Pesaresi-J. Thompson) Il Contributo dell' Herculaneum Conservation Project nell' anno 2018 alla conoscenza archeologica del sito. Nuovi dati sulle fasi piu antiche della Casa a Graticcio di Ercolano (III, 13-15) (D. Camardo-M. Notomista) Ufficio Scavi di Stabia, Notiziario 2018 (G. Bonifacio) Dossier Collina di Varano di Castellammare di Stabia. Tavolo tecnico per la prevenzione,contrasto e controllo del territorio a difesa della collina di Varano (17 maggio 2018) (V. Papaccio) Ricerche preliminari sui mosaici di Villa Cuomo a S. Antonio Abate (C. Ariano) Villa Arianna: per una classificazione delle anfore Dressel 2-4 dai vecchi scavi (R. Federico) DISCUSSIONI Quando c' erano le Soprintendenze archeologiche. La Villa romana di S. Marco a Stabia (1980-1999) (P. Miniero) Il Commissario, la valorizzazione e la Corte dei Conti (P.G. Guzzo) RECENSIONI