Saggio sopra la necessità di scrivere nella propria lingua
Il breve Saggio sopra la necessità di scrivere nella propria lingua, scritto nel 1750 in Prussia dall’erudito e libero muratore veneziano Francesco Algarotti, genio polisemico e cosmopolita del XVIII° secolo – che si collega strettamente al suo Saggio sopra la lingua francese, risalente al medesimo anno –, si ispira al principio del filosofo John Locke secondo il quale una lingua risponda al “genio”, cioè alla formazione storica dei popoli, e al concetto che i grandi scrittori possano arricchire una lingua nata povera, ma che solo l’uso corrente debba essere considerato «il vero padron delle lingue», e che di quest’uso si rende ragione solo chi per nativa consuetudine ha fatto veramente propria una lingua in tutte le sue molteplici espressioni.
Con saggio introduttivo di Nicola Bizzi.
1113772885
Saggio sopra la necessità di scrivere nella propria lingua
Il breve Saggio sopra la necessità di scrivere nella propria lingua, scritto nel 1750 in Prussia dall’erudito e libero muratore veneziano Francesco Algarotti, genio polisemico e cosmopolita del XVIII° secolo – che si collega strettamente al suo Saggio sopra la lingua francese, risalente al medesimo anno –, si ispira al principio del filosofo John Locke secondo il quale una lingua risponda al “genio”, cioè alla formazione storica dei popoli, e al concetto che i grandi scrittori possano arricchire una lingua nata povera, ma che solo l’uso corrente debba essere considerato «il vero padron delle lingue», e che di quest’uso si rende ragione solo chi per nativa consuetudine ha fatto veramente propria una lingua in tutte le sue molteplici espressioni.
Con saggio introduttivo di Nicola Bizzi.
2.99 In Stock
Saggio sopra la necessità di scrivere nella propria lingua

Saggio sopra la necessità di scrivere nella propria lingua

by Francesco Algarotti
Saggio sopra la necessità di scrivere nella propria lingua

Saggio sopra la necessità di scrivere nella propria lingua

by Francesco Algarotti

eBook

$2.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Il breve Saggio sopra la necessità di scrivere nella propria lingua, scritto nel 1750 in Prussia dall’erudito e libero muratore veneziano Francesco Algarotti, genio polisemico e cosmopolita del XVIII° secolo – che si collega strettamente al suo Saggio sopra la lingua francese, risalente al medesimo anno –, si ispira al principio del filosofo John Locke secondo il quale una lingua risponda al “genio”, cioè alla formazione storica dei popoli, e al concetto che i grandi scrittori possano arricchire una lingua nata povera, ma che solo l’uso corrente debba essere considerato «il vero padron delle lingue», e che di quest’uso si rende ragione solo chi per nativa consuetudine ha fatto veramente propria una lingua in tutte le sue molteplici espressioni.
Con saggio introduttivo di Nicola Bizzi.

Product Details

ISBN-13: 9791255040033
Publisher: Edizioni Aurora Boreale
Publication date: 05/13/2022
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 276 KB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews