San Lorenzo fuori le mura: Storia del complesso monumentale nel Medioevo
English summary: This book traces the history of the Basilica of Verano from classical antiquity. Focus is placed on how, at the turn of the thirteenth century, the reversal of liturgical orientation and increasing physical expansion led to the creation of a building that is the best preserved testimony to the architecture and arte cosmatesca of papal Rome at the height of its power. French description: La basilica del Verano, costruita sulle sepolture di santi martiri tra i quali spiccava Lorenzo, e stata concepita fin dalla fondazione come meta imprescindibile di pellegrinaggio. Nel corso dei secoli, il suo prestigio e stato costantemente riaffermato, accrescendo il patrimonio di reliquie e riadattando le sue strutture alle aspettative dei pellegrini e ai bisogni di rappresentanza della Chiesa trionfante del Medioevo centrale romano.Il volume ripercorre la storia edilizia del complesso monumentale dall'epoca paleocristiana, mettendo a fuoco il momento saliente dell'intervento che, a cavallo del 1200, porto all'inversione dell'orientamento liturgico e a un eccezionale ampliamento mediante l'aggiunta di un nuovo corpo basilicale, realizzando un edificio che costituisce la testimonianza meglio conservata dello splendore dell'attivita edilizia e dell'arte cosmatesca di Roma papale all'apice del suo potere.
1125142145
San Lorenzo fuori le mura: Storia del complesso monumentale nel Medioevo
English summary: This book traces the history of the Basilica of Verano from classical antiquity. Focus is placed on how, at the turn of the thirteenth century, the reversal of liturgical orientation and increasing physical expansion led to the creation of a building that is the best preserved testimony to the architecture and arte cosmatesca of papal Rome at the height of its power. French description: La basilica del Verano, costruita sulle sepolture di santi martiri tra i quali spiccava Lorenzo, e stata concepita fin dalla fondazione come meta imprescindibile di pellegrinaggio. Nel corso dei secoli, il suo prestigio e stato costantemente riaffermato, accrescendo il patrimonio di reliquie e riadattando le sue strutture alle aspettative dei pellegrini e ai bisogni di rappresentanza della Chiesa trionfante del Medioevo centrale romano.Il volume ripercorre la storia edilizia del complesso monumentale dall'epoca paleocristiana, mettendo a fuoco il momento saliente dell'intervento che, a cavallo del 1200, porto all'inversione dell'orientamento liturgico e a un eccezionale ampliamento mediante l'aggiunta di un nuovo corpo basilicale, realizzando un edificio che costituisce la testimonianza meglio conservata dello splendore dell'attivita edilizia e dell'arte cosmatesca di Roma papale all'apice del suo potere.
53.0 Out Of Stock
San Lorenzo fuori le mura: Storia del complesso monumentale nel Medioevo

San Lorenzo fuori le mura: Storia del complesso monumentale nel Medioevo

by Daniela Mondini
San Lorenzo fuori le mura: Storia del complesso monumentale nel Medioevo

San Lorenzo fuori le mura: Storia del complesso monumentale nel Medioevo

by Daniela Mondini

Paperback

$53.00 
  • SHIP THIS ITEM
    Temporarily Out of Stock Online
  • PICK UP IN STORE

    Your local store may have stock of this item.

Related collections and offers


Overview

English summary: This book traces the history of the Basilica of Verano from classical antiquity. Focus is placed on how, at the turn of the thirteenth century, the reversal of liturgical orientation and increasing physical expansion led to the creation of a building that is the best preserved testimony to the architecture and arte cosmatesca of papal Rome at the height of its power. French description: La basilica del Verano, costruita sulle sepolture di santi martiri tra i quali spiccava Lorenzo, e stata concepita fin dalla fondazione come meta imprescindibile di pellegrinaggio. Nel corso dei secoli, il suo prestigio e stato costantemente riaffermato, accrescendo il patrimonio di reliquie e riadattando le sue strutture alle aspettative dei pellegrini e ai bisogni di rappresentanza della Chiesa trionfante del Medioevo centrale romano.Il volume ripercorre la storia edilizia del complesso monumentale dall'epoca paleocristiana, mettendo a fuoco il momento saliente dell'intervento che, a cavallo del 1200, porto all'inversione dell'orientamento liturgico e a un eccezionale ampliamento mediante l'aggiunta di un nuovo corpo basilicale, realizzando un edificio che costituisce la testimonianza meglio conservata dello splendore dell'attivita edilizia e dell'arte cosmatesca di Roma papale all'apice del suo potere.

Product Details

ISBN-13: 9788867285716
Publisher: Viella - libreria editrice
Publication date: 06/15/2016
Series: I libri di Viella. Arte
Pages: 216
Product dimensions: 6.70(w) x 9.40(h) x 1.00(d)
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews