Scienza e religione

Scienza e religione

by Bertrand Russell
Scienza e religione

Scienza e religione

by Bertrand Russell

eBook

$9.99 

Available on Compatible NOOK Devices and the free NOOK Apps.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

NOBEL LETTERATURA 1950 Pubblicato nel 1935 in un’Europa attraversata dall’ascesa dei totalitarismi, Scienza e religione non è solo un importante testo di filosofia dedicato alla secolare lotta tra pensiero scientifico e autorità religiosa, ma rappresenta, oggi come allora, una preziosissima arma intellettuale contro l’oppressione generata dal pensiero unico di qualunque matrice, teologica o politica. I temi affrontati – gli strabilianti progressi della medicina, l’impatto culturale della rivoluzione copernicana, dell’evoluzionismo di Darwin e della psicologia scientifica – hanno rimodellato la nostra percezione del cosmo e di noi stessi in un contesto ormai privo di rassicuranti certezze sul destino e sul ruolo del genere umano. Di qui, l’inevitabile attacco da parte di chi fonda sulla verità rivelata il controllo e la produzione del sapere. A Russell, tuttavia, non preme tanto l’esaltazione dei trionfi della scienza, quanto l’affermazione della costitutiva diversità tra l’approccio scientifico alla conoscenza e, più in generale, alla vita, e quello religioso. Per Russell, infatti, il valore della ricerca scientifica non si misura soltanto in base ai successi della tecnica, rispetto ai quali il lettore è invitato a usare la salutare arma della critica, ma è riconducibile a una scelta di fondo improntata alla libertà di indagine e al riconoscimento della potenziale fallibilità di ogni avventura umana.

Product Details

ISBN-13: 9788830440999
Publisher: Longanesi
Publication date: 06/19/2014
Sold by: GeMS
Format: eBook
Pages: 200
File size: 1 MB
Language: Italian

About the Author

Filosofo, matematico e scrittore, Bertrand Russell (1872-1970) studiò a Cambridge, dove insegnò fino al 1916, quando fu allontanato a causa delle sue idee pacifiste. Dal 1938 al 1944 visse negli Stati Uniti, dove insegnò a Chicago e a Los Angeles, prima di essere riaccolto a Cambridge. Insignito del Premio Nobel per la Letteratura nel 1950, legò il suo nome alle principali battaglie civili del Novecento, concludendo la sua intensa attività in favore della pace dando vita nel 1966 al noto «Tribunale Russell» contro i crimini di guerra americani nel Vietnam. 
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews