Sotto gli occhi dell'Occidente
Scritto nel 1911, Sotto gli occhi dell’Occidente è un testo cruciale per la comprensione del pensiero e della biografia di Conrad. Prendendo le mosse da una storia di spionaggio e tradimento, di politica e coscienza, l’autore mette in scena il contrasto fra un io pubblico e uno nascosto, fra una ragione ideologicamente conformista e reazionaria e una ragione trasgressiva. Attraverso una scrittura che si cala nel «caso di coscienza» e rifiuta il paravento dell’ironia, Conrad si misura in modo diretto con le problematiche sociali e politiche. L’attacco del romanzo, tra le sue pagine più drammatiche, è un durissimo atto d’accusa contro le condizioni di repressione in Russia.
1120401560
Sotto gli occhi dell'Occidente
Scritto nel 1911, Sotto gli occhi dell’Occidente è un testo cruciale per la comprensione del pensiero e della biografia di Conrad. Prendendo le mosse da una storia di spionaggio e tradimento, di politica e coscienza, l’autore mette in scena il contrasto fra un io pubblico e uno nascosto, fra una ragione ideologicamente conformista e reazionaria e una ragione trasgressiva. Attraverso una scrittura che si cala nel «caso di coscienza» e rifiuta il paravento dell’ironia, Conrad si misura in modo diretto con le problematiche sociali e politiche. L’attacco del romanzo, tra le sue pagine più drammatiche, è un durissimo atto d’accusa contro le condizioni di repressione in Russia.
3.99
In Stock
5
1

Sotto gli occhi dell'Occidente
299
Sotto gli occhi dell'Occidente
299
3.99
In Stock
Product Details
ISBN-13: | 9788811137696 |
---|---|
Publisher: | Garzanti classici |
Publication date: | 01/10/2013 |
Sold by: | GeMS |
Format: | eBook |
Pages: | 299 |
File size: | 2 MB |
Language: | Italian |
About the Author

From the B&N Reads Blog