STORIE DI SCACCHI ovvero GLI SCACCHI NELLA LETTERATURA ITALIANA: I grandi autori italiani che hanno raccontato gli scacchi e la vita quotidiana dal medioevo al novecento

STORIE DI SCACCHI ovvero GLI SCACCHI NELLA LETTERATURA ITALIANA: I grandi autori italiani che hanno raccontato gli scacchi e la vita quotidiana dal medioevo al novecento

by Duilio Chiarle
STORIE DI SCACCHI ovvero GLI SCACCHI NELLA LETTERATURA ITALIANA: I grandi autori italiani che hanno raccontato gli scacchi e la vita quotidiana dal medioevo al novecento

STORIE DI SCACCHI ovvero GLI SCACCHI NELLA LETTERATURA ITALIANA: I grandi autori italiani che hanno raccontato gli scacchi e la vita quotidiana dal medioevo al novecento

by Duilio Chiarle

Paperback

$17.99 
  • SHIP THIS ITEM
    Qualifies for Free Shipping
  • PICK UP IN STORE
    Check Availability at Nearby Stores

Related collections and offers


Overview

Il nobile gioco degli scacchi è stato uno dei passatempi più in voga dal medioevo ai tempi moderni.Questo libro è fruibile da tutti quelli che amano la letteratura e la poesia italiane e se questi sono anche giocatori di scacchi, beh, allora il piacere della scoperta è rafforzato dall'esperienza personale.Questa antologia raccoglie scritti di gente che gioca a scacchi, di cosa parla la gente mentee gioca a scacchi, di cosa pensava la gente del gioco degli scacchi, delle avventure di giocatori di scacchi. Insomma, parla di scacchi ma non in termini tecnici.Un libro per tutti e non solo per chi ama gli scacchi.

Product Details

ISBN-13: 9781489556172
Publisher: CreateSpace Publishing
Publication date: 05/24/2013
Series: Grande Letteratura Italiana , #4
Pages: 266
Product dimensions: 6.00(w) x 9.00(h) x 0.60(d)
Language: Italian

About the Author

Duilio Chiarle, writer, journalist and guitarist of "The Wimshurst's Machine".

Duilio Chiarle, giornalista, scrittore e chitarrista dei "The Wimshurst's Machine".
Ha ricevuto il premio "Cesare Pavese" nel 1999. Gli sono stati attribuiti i premi internazionali "Jean Monnet" (patrocinato dalla Presidenza della Repubblica Italiana, dall'Università di Genova e dalle Ambasciate di Francia e Germania) e "Carrara - Hallstahammar" (quest'ultimo per due volte consecutive).
Con il gruppo musicale "The Wimshurst's Machine" ha ricevuto tre nomination hollywoodiane consecutive: sono suoi i racconti dei "concept" musicali.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews