Stress: Manuale di sopravvivenza
Stress significa letteralmente spinta, sforzo, tensione, sollecitazione e si riferisce a qualunque condizione fisica, chimica, psichica che esercitando uno stimolo sull’organismo, ne provoca la reazione.
Nella accezione positiva lo stress consiste nella capacità di reagire correttamente a stimoli e pericoli, provocando una reazione “adeguata” e dunque utile (eustress).
Nella sua accezione negativa (distress), rappresenta, invece, una sensazione di inadeguatezza ed incapacità di affrontare la realtà oggettiva, con conseguenze più o meno gravi, sempre dannose.
Questo libro rappresenta una proposta per la comprensione e gestione positiva del fenomeno “stress”, a partire dalla evidenziazione di quanto su tale fenomeno influiscano le convinzioni personali, i pregiudizi, i preconcetti e tutto quanto di soggettivo costituisce la “mappa mentale” di ogni singolo individuo.
1118851512
Nella accezione positiva lo stress consiste nella capacità di reagire correttamente a stimoli e pericoli, provocando una reazione “adeguata” e dunque utile (eustress).
Nella sua accezione negativa (distress), rappresenta, invece, una sensazione di inadeguatezza ed incapacità di affrontare la realtà oggettiva, con conseguenze più o meno gravi, sempre dannose.
Questo libro rappresenta una proposta per la comprensione e gestione positiva del fenomeno “stress”, a partire dalla evidenziazione di quanto su tale fenomeno influiscano le convinzioni personali, i pregiudizi, i preconcetti e tutto quanto di soggettivo costituisce la “mappa mentale” di ogni singolo individuo.
Stress: Manuale di sopravvivenza
Stress significa letteralmente spinta, sforzo, tensione, sollecitazione e si riferisce a qualunque condizione fisica, chimica, psichica che esercitando uno stimolo sull’organismo, ne provoca la reazione.
Nella accezione positiva lo stress consiste nella capacità di reagire correttamente a stimoli e pericoli, provocando una reazione “adeguata” e dunque utile (eustress).
Nella sua accezione negativa (distress), rappresenta, invece, una sensazione di inadeguatezza ed incapacità di affrontare la realtà oggettiva, con conseguenze più o meno gravi, sempre dannose.
Questo libro rappresenta una proposta per la comprensione e gestione positiva del fenomeno “stress”, a partire dalla evidenziazione di quanto su tale fenomeno influiscano le convinzioni personali, i pregiudizi, i preconcetti e tutto quanto di soggettivo costituisce la “mappa mentale” di ogni singolo individuo.
Nella accezione positiva lo stress consiste nella capacità di reagire correttamente a stimoli e pericoli, provocando una reazione “adeguata” e dunque utile (eustress).
Nella sua accezione negativa (distress), rappresenta, invece, una sensazione di inadeguatezza ed incapacità di affrontare la realtà oggettiva, con conseguenze più o meno gravi, sempre dannose.
Questo libro rappresenta una proposta per la comprensione e gestione positiva del fenomeno “stress”, a partire dalla evidenziazione di quanto su tale fenomeno influiscano le convinzioni personali, i pregiudizi, i preconcetti e tutto quanto di soggettivo costituisce la “mappa mentale” di ogni singolo individuo.
8.99
In Stock
5
1

Stress: Manuale di sopravvivenza

Stress: Manuale di sopravvivenza
8.99
In Stock
Product Details
ISBN-13: | 9788868740627 |
---|---|
Publisher: | Fausto Lupetti Editore |
Publication date: | 02/27/2014 |
Sold by: | StreetLib SRL |
Format: | eBook |
File size: | 2 MB |
Language: | Italian |
From the B&N Reads Blog