Oggetto di analisi, in chiave interlinguistica e acquisizionale, è il rapporto tra l'italiano e lo spagnolo, lingue molto vicine, eppure leggermente diverse quando si tratta di esprimerere relazioni temporali. I dati ottenuti hanno permesso di ipotizzare le ragioni dell'uso talvolta "irregolare" dei tempi verbali in ambito narrativo.
Oggetto di analisi, in chiave interlinguistica e acquisizionale, è il rapporto tra l'italiano e lo spagnolo, lingue molto vicine, eppure leggermente diverse quando si tratta di esprimerere relazioni temporali. I dati ottenuti hanno permesso di ipotizzare le ragioni dell'uso talvolta "irregolare" dei tempi verbali in ambito narrativo.

Temporalità e organizzazione del discorso in italiano e in spagnolo: Lingua materna e lingua seconda a confronto
180
Temporalità e organizzazione del discorso in italiano e in spagnolo: Lingua materna e lingua seconda a confronto
180Product Details
ISBN-13: | 9783034333818 |
---|---|
Publisher: | Peter Lang AG, Internationaler Verlag der Wissenschaften |
Publication date: | 03/20/2018 |
Pages: | 180 |
Product dimensions: | 5.83(w) x 8.27(h) x (d) |
Language: | Italian |