Temporalità e organizzazione del discorso in italiano e in spagnolo: Lingua materna e lingua seconda a confronto

Oggetto di analisi, in chiave interlinguistica e acquisizionale, è il rapporto tra l'italiano e lo spagnolo, lingue molto vicine, eppure leggermente diverse quando si tratta di esprimerere relazioni temporali. I dati ottenuti hanno permesso di ipotizzare le ragioni dell'uso talvolta "irregolare" dei tempi verbali in ambito narrativo.

1140156067
Temporalità e organizzazione del discorso in italiano e in spagnolo: Lingua materna e lingua seconda a confronto

Oggetto di analisi, in chiave interlinguistica e acquisizionale, è il rapporto tra l'italiano e lo spagnolo, lingue molto vicine, eppure leggermente diverse quando si tratta di esprimerere relazioni temporali. I dati ottenuti hanno permesso di ipotizzare le ragioni dell'uso talvolta "irregolare" dei tempi verbali in ambito narrativo.

86.3 Out Of Stock
Temporalità e organizzazione del discorso in italiano e in spagnolo: Lingua materna e lingua seconda a confronto

Temporalità e organizzazione del discorso in italiano e in spagnolo: Lingua materna e lingua seconda a confronto

by Salvatore Musto
Temporalità e organizzazione del discorso in italiano e in spagnolo: Lingua materna e lingua seconda a confronto

Temporalità e organizzazione del discorso in italiano e in spagnolo: Lingua materna e lingua seconda a confronto

by Salvatore Musto

Paperback

$86.30 
  • SHIP THIS ITEM
    Temporarily Out of Stock Online
  • PICK UP IN STORE

    Your local store may have stock of this item.

Related collections and offers


Overview

Oggetto di analisi, in chiave interlinguistica e acquisizionale, è il rapporto tra l'italiano e lo spagnolo, lingue molto vicine, eppure leggermente diverse quando si tratta di esprimerere relazioni temporali. I dati ottenuti hanno permesso di ipotizzare le ragioni dell'uso talvolta "irregolare" dei tempi verbali in ambito narrativo.


Product Details

ISBN-13: 9783034333818
Publisher: Peter Lang AG, Internationaler Verlag der Wissenschaften
Publication date: 03/20/2018
Pages: 180
Product dimensions: 5.83(w) x 8.27(h) x (d)
Language: Italian

About the Author

Salvatore Musto è ricercatore di Lingua e Linguistica Spagnola presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli "Federico II". I suoi interessi di ricerca vertono sia sulle relazioni temporali e la loro acquisizione in spagnolo L2 e L3, che sulla sintassi, la pragmatica e la grammatica storica dello spagnolo.

Table of Contents

Premessa – Capitolo I: L’acquisizione di una lingua seconda – Capitolo II: Il cuadro teorico e la raccolta dati – Capitolo III: Temporalità nel discorso – Capitolo IV: L’analisi dei dati: tendenze di concettualizzazione – Conclusioni

From the B&N Reads Blog

Customer Reviews