Una catechesi sulla risurrezione dei morti: Analisi dei sermoni 361 e 362 di Agostino di Ippona
Cosa succede dopo la morte? Risorgeremo? In che modo? Quale sarà la condizione dei risorti? Nella catechesi che Agostino di Ippona sviluppa nei sermoni 361 e 362 cerca di rispondere a queste domande. L’articolazione dei due discorsi rivela la fatica dei cristiani a credere nella risurrezione e l’impegno del vescovo di Ippona a formare adeguatamente i suoi ascoltatori. Agostino offre una presentazione esaustiva e organica delle ragioni che fondano la fede nella risurrezione anche contro le obiezioni di quanti negano la risurrezione o affermano solo una risurrezione spirituale escludendo il corpo. Lo studio analizza la struttura argomentativa e teologica della catechesi con particolare attenzione ai fondamenti scritturistici proposti da Agostino.
1139938923
Una catechesi sulla risurrezione dei morti: Analisi dei sermoni 361 e 362 di Agostino di Ippona
Cosa succede dopo la morte? Risorgeremo? In che modo? Quale sarà la condizione dei risorti? Nella catechesi che Agostino di Ippona sviluppa nei sermoni 361 e 362 cerca di rispondere a queste domande. L’articolazione dei due discorsi rivela la fatica dei cristiani a credere nella risurrezione e l’impegno del vescovo di Ippona a formare adeguatamente i suoi ascoltatori. Agostino offre una presentazione esaustiva e organica delle ragioni che fondano la fede nella risurrezione anche contro le obiezioni di quanti negano la risurrezione o affermano solo una risurrezione spirituale escludendo il corpo. Lo studio analizza la struttura argomentativa e teologica della catechesi con particolare attenzione ai fondamenti scritturistici proposti da Agostino.
71.05 In Stock
Una catechesi sulla risurrezione dei morti: Analisi dei sermoni 361 e 362 di Agostino di Ippona

Una catechesi sulla risurrezione dei morti: Analisi dei sermoni 361 e 362 di Agostino di Ippona

Una catechesi sulla risurrezione dei morti: Analisi dei sermoni 361 e 362 di Agostino di Ippona

Una catechesi sulla risurrezione dei morti: Analisi dei sermoni 361 e 362 di Agostino di Ippona

Hardcover

$71.05 
  • SHIP THIS ITEM
    In stock. Ships in 3-7 days. Typically arrives in 3 weeks.
  • PICK UP IN STORE

    Your local store may have stock of this item.

Related collections and offers


Overview

Cosa succede dopo la morte? Risorgeremo? In che modo? Quale sarà la condizione dei risorti? Nella catechesi che Agostino di Ippona sviluppa nei sermoni 361 e 362 cerca di rispondere a queste domande. L’articolazione dei due discorsi rivela la fatica dei cristiani a credere nella risurrezione e l’impegno del vescovo di Ippona a formare adeguatamente i suoi ascoltatori. Agostino offre una presentazione esaustiva e organica delle ragioni che fondano la fede nella risurrezione anche contro le obiezioni di quanti negano la risurrezione o affermano solo una risurrezione spirituale escludendo il corpo. Lo studio analizza la struttura argomentativa e teologica della catechesi con particolare attenzione ai fondamenti scritturistici proposti da Agostino.

Product Details

ISBN-13: 9783631657522
Publisher: Peter Lang GmbH, Internationaler Verlag der Wissenschaften
Publication date: 10/17/2014
Series: Patrologia - Beitraege zum Studium der Kirchenvaeter , #32
Pages: 166
Product dimensions: 5.83(w) x 8.27(h) x 0.03(d)
Language: Italian

About the Author

Andrea Bizzozero ha studiato teologia a Verona, Lugano e Parigi (Centre Sèvres). Si interessa in particolare di S. Agostino di Ippona, di cristologia ed escatologia. Attualmente è ordinario di teologia sistematica presso lo Studio Teologico Interprovinciale S. Bernardino di Verona.

Table of Contents

Contenuto: La risurrezione dei morti e la condizione dei risorti – Le ragioni della fede cristiana nella risurrezioni contro le obbiezioni pagane e le dottrine di correnti eterodosse – Fede nella risurrezione e vita presente – Premesse epistemologiche per un discorso sulla risurrezione dei morti – Obbiezione alla fede nella risurrezione – Cristologia e risurrezione – Risurrezione dei corpi – Le due risurrezioni – Tempo presente e vita dei risorti – Escatologia.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews