Il nemico
Loris è un ragazzo dall’animo nichilista, membro dei movimenti rivoluzionari che si battono contro il regime autocratico dello zar. La sua storia è un crescendo di disprezzo, profondamente radicato sia nella sua personalità di ribelle, sia nella sua sfera privata e nei rapporti interpersonali. Nella cornice di una Mosca tumultuosa, feroci passioni e complicati intrecci convergono in un violento spaccato della società russa di fine Ottocento. Alfredo Oriani (1852 – 1909) è stato uno scrittore e poeta italiano. Dopo aver trascorso gli anni della giovinezza in solitudine ed essersi laureato in giurisprudenza, Alfredo Oriani inizia a dedicarsi alla scrittura. Già nel suo romanzo d’esordio, "Memorie inutili", traspare la sua ideologia che vede convivere pacificamente e in modo indivisibile la figura dell’artista con quella del pensatore e del sociologo. L'opera completa di Oriani venne fatta ristampare da Benito Mussolini in persona in seguito alla Prima guerra mondiale, sebbene il suo pensiero fosse apprezzato e in parte condiviso anche da Antonio Gramsci. Tra gli altri scritti di Alfredo Oriani ricordiamo "Oro, incenso e mirra", "La rivolta ideale", "Il nemico" e "Gelosia".
1102639558
Il nemico
Loris è un ragazzo dall’animo nichilista, membro dei movimenti rivoluzionari che si battono contro il regime autocratico dello zar. La sua storia è un crescendo di disprezzo, profondamente radicato sia nella sua personalità di ribelle, sia nella sua sfera privata e nei rapporti interpersonali. Nella cornice di una Mosca tumultuosa, feroci passioni e complicati intrecci convergono in un violento spaccato della società russa di fine Ottocento. Alfredo Oriani (1852 – 1909) è stato uno scrittore e poeta italiano. Dopo aver trascorso gli anni della giovinezza in solitudine ed essersi laureato in giurisprudenza, Alfredo Oriani inizia a dedicarsi alla scrittura. Già nel suo romanzo d’esordio, "Memorie inutili", traspare la sua ideologia che vede convivere pacificamente e in modo indivisibile la figura dell’artista con quella del pensatore e del sociologo. L'opera completa di Oriani venne fatta ristampare da Benito Mussolini in persona in seguito alla Prima guerra mondiale, sebbene il suo pensiero fosse apprezzato e in parte condiviso anche da Antonio Gramsci. Tra gli altri scritti di Alfredo Oriani ricordiamo "Oro, incenso e mirra", "La rivolta ideale", "Il nemico" e "Gelosia".
5.99
In Stock
5
1
Il nemico
365
Il nemico
365
5.99
In Stock
Product Details
| ISBN-13: | 9788728310434 |
|---|---|
| Publisher: | Saga Egmont International |
| Publication date: | 05/10/2022 |
| Sold by: | De Marque |
| Format: | eBook |
| Pages: | 365 |
| File size: | 673 KB |
| Language: | Italian |
From the B&N Reads Blog