Lo strano Illuminismo di Joseph Ratzinger: Chiesa, modernità e diritti dell'uomo
Perché dopo secoli di demonizzazione l'attuale papa ha deciso di ‘cristianizzare' l'Illuminismo? Qual è il vero rapporto della Chiesa con questioni cruciali come la storia della libertà e dei diritti dell'uomo? Vincenzo Ferrone contesta l'uso e l'abuso di tesi storiografiche che teologicamente declinate rivendicano alla cultura cristiana le origini della modernità in Occidente, nonché la difesa dell'essere umano nel mondo post-moderno.«Forse bisognerà davvero attendere un nuovo papa, meno teologo, meno competente nella raffinata ‘dialettica dell'Illuminismo', per sperare di veder finalmente rispettato per intero lo spazio valoriale dei non credenti, la loro autonomia morale, il bisogno esistenziale, il significato profondamente umano e quindi sacro della verità storica, indispensabile anche, e soprattutto, per i cattolici riformatori».
1116281367
Lo strano Illuminismo di Joseph Ratzinger: Chiesa, modernità e diritti dell'uomo
Perché dopo secoli di demonizzazione l'attuale papa ha deciso di ‘cristianizzare' l'Illuminismo? Qual è il vero rapporto della Chiesa con questioni cruciali come la storia della libertà e dei diritti dell'uomo? Vincenzo Ferrone contesta l'uso e l'abuso di tesi storiografiche che teologicamente declinate rivendicano alla cultura cristiana le origini della modernità in Occidente, nonché la difesa dell'essere umano nel mondo post-moderno.«Forse bisognerà davvero attendere un nuovo papa, meno teologo, meno competente nella raffinata ‘dialettica dell'Illuminismo', per sperare di veder finalmente rispettato per intero lo spazio valoriale dei non credenti, la loro autonomia morale, il bisogno esistenziale, il significato profondamente umano e quindi sacro della verità storica, indispensabile anche, e soprattutto, per i cattolici riformatori».
12.99 In Stock
Lo strano Illuminismo di Joseph Ratzinger: Chiesa, modernità e diritti dell'uomo

Lo strano Illuminismo di Joseph Ratzinger: Chiesa, modernità e diritti dell'uomo

by Vincenzo Ferrone
Lo strano Illuminismo di Joseph Ratzinger: Chiesa, modernità e diritti dell'uomo

Lo strano Illuminismo di Joseph Ratzinger: Chiesa, modernità e diritti dell'uomo

by Vincenzo Ferrone

eBook

$12.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Perché dopo secoli di demonizzazione l'attuale papa ha deciso di ‘cristianizzare' l'Illuminismo? Qual è il vero rapporto della Chiesa con questioni cruciali come la storia della libertà e dei diritti dell'uomo? Vincenzo Ferrone contesta l'uso e l'abuso di tesi storiografiche che teologicamente declinate rivendicano alla cultura cristiana le origini della modernità in Occidente, nonché la difesa dell'essere umano nel mondo post-moderno.«Forse bisognerà davvero attendere un nuovo papa, meno teologo, meno competente nella raffinata ‘dialettica dell'Illuminismo', per sperare di veder finalmente rispettato per intero lo spazio valoriale dei non credenti, la loro autonomia morale, il bisogno esistenziale, il significato profondamente umano e quindi sacro della verità storica, indispensabile anche, e soprattutto, per i cattolici riformatori».

Product Details

ISBN-13: 9788858107621
Publisher: Editori Laterza
Publication date: 01/23/2013
Series: Quadrante Laterza , #1
Sold by: eDigita
Format: eBook
Pages: 144
File size: 1 MB
Language: Italian

About the Author

Studioso dell'Europa d'Antico Regime e dell'Illuminismo, Vincenzo Ferrone ha insegnato a Venezia, Ca' Foscari; Parigi, Collège de France; Princeton, Institute for Advanced Study. Attualmente è ordinario di Storia moderna presso l'Università di Torino. Tra le sue opere, Scienza natura religione. Mondo newtoniano e cultura italiana nel primo Settecento (Napoli 1982, New York 1995) e Una scienza per l'uomo. Illuminismo e Rivoluzione scientifica nell'Europa del Settecento (Torino 2007).
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews