Meditazioni espositive sul Vangelo di Matteo (2): Matteo 8-13
Volume 2: Vangelo di Matteo capitoli 8 a 13
«Il mio proposito, in queste meditazioni espositive è stato il seguente: suddividere il Testo Sacro in sezioni di circa dodici versetti, fornendo per ciascuna di esse delle brevi e semplici esposizioni. Generalmente, ho iniziato ciascuna sezione proclamando, nel modo più chiaro possibile, lo scopo principale del passo in esame. Quindi ho selezionato due, tre o quattro punti principali, e mi sono soffermato esclusivamente su di essi, cercando di porli con semplicità e forza all’attenzione del lettore. A volte i punti selezionati sono dottrinali e altre volte pratici. L’unica regola seguita è stata quella di scegliere i punti veramente importanti della sezione.
Riguardo allo stile, confesso onestamente di essermi sforzato, per quanto possibile, di essere chiaro e preciso, scegliendo parole comuni. Ho cercato di pormi nella condizione di chi deve leggere un testo ad altre persone e cerca di catturare la loro attenzione […].
Accompagno la pubblicazione di quest’opera con la preghiera che essa possa contribuire alla promozione della religione pura e incontaminata, che possa promuovere la conoscenza di Cristo ed essere un umile strumento in aiuto dell’opera gloriosa della conversione e dell’edificazione delle anime immortali» (John C. Ryle).
1139252531
«Il mio proposito, in queste meditazioni espositive è stato il seguente: suddividere il Testo Sacro in sezioni di circa dodici versetti, fornendo per ciascuna di esse delle brevi e semplici esposizioni. Generalmente, ho iniziato ciascuna sezione proclamando, nel modo più chiaro possibile, lo scopo principale del passo in esame. Quindi ho selezionato due, tre o quattro punti principali, e mi sono soffermato esclusivamente su di essi, cercando di porli con semplicità e forza all’attenzione del lettore. A volte i punti selezionati sono dottrinali e altre volte pratici. L’unica regola seguita è stata quella di scegliere i punti veramente importanti della sezione.
Riguardo allo stile, confesso onestamente di essermi sforzato, per quanto possibile, di essere chiaro e preciso, scegliendo parole comuni. Ho cercato di pormi nella condizione di chi deve leggere un testo ad altre persone e cerca di catturare la loro attenzione […].
Accompagno la pubblicazione di quest’opera con la preghiera che essa possa contribuire alla promozione della religione pura e incontaminata, che possa promuovere la conoscenza di Cristo ed essere un umile strumento in aiuto dell’opera gloriosa della conversione e dell’edificazione delle anime immortali» (John C. Ryle).
Meditazioni espositive sul Vangelo di Matteo (2): Matteo 8-13
Volume 2: Vangelo di Matteo capitoli 8 a 13
«Il mio proposito, in queste meditazioni espositive è stato il seguente: suddividere il Testo Sacro in sezioni di circa dodici versetti, fornendo per ciascuna di esse delle brevi e semplici esposizioni. Generalmente, ho iniziato ciascuna sezione proclamando, nel modo più chiaro possibile, lo scopo principale del passo in esame. Quindi ho selezionato due, tre o quattro punti principali, e mi sono soffermato esclusivamente su di essi, cercando di porli con semplicità e forza all’attenzione del lettore. A volte i punti selezionati sono dottrinali e altre volte pratici. L’unica regola seguita è stata quella di scegliere i punti veramente importanti della sezione.
Riguardo allo stile, confesso onestamente di essermi sforzato, per quanto possibile, di essere chiaro e preciso, scegliendo parole comuni. Ho cercato di pormi nella condizione di chi deve leggere un testo ad altre persone e cerca di catturare la loro attenzione […].
Accompagno la pubblicazione di quest’opera con la preghiera che essa possa contribuire alla promozione della religione pura e incontaminata, che possa promuovere la conoscenza di Cristo ed essere un umile strumento in aiuto dell’opera gloriosa della conversione e dell’edificazione delle anime immortali» (John C. Ryle).
«Il mio proposito, in queste meditazioni espositive è stato il seguente: suddividere il Testo Sacro in sezioni di circa dodici versetti, fornendo per ciascuna di esse delle brevi e semplici esposizioni. Generalmente, ho iniziato ciascuna sezione proclamando, nel modo più chiaro possibile, lo scopo principale del passo in esame. Quindi ho selezionato due, tre o quattro punti principali, e mi sono soffermato esclusivamente su di essi, cercando di porli con semplicità e forza all’attenzione del lettore. A volte i punti selezionati sono dottrinali e altre volte pratici. L’unica regola seguita è stata quella di scegliere i punti veramente importanti della sezione.
Riguardo allo stile, confesso onestamente di essermi sforzato, per quanto possibile, di essere chiaro e preciso, scegliendo parole comuni. Ho cercato di pormi nella condizione di chi deve leggere un testo ad altre persone e cerca di catturare la loro attenzione […].
Accompagno la pubblicazione di quest’opera con la preghiera che essa possa contribuire alla promozione della religione pura e incontaminata, che possa promuovere la conoscenza di Cristo ed essere un umile strumento in aiuto dell’opera gloriosa della conversione e dell’edificazione delle anime immortali» (John C. Ryle).
3.99
In Stock
5
1

Meditazioni espositive sul Vangelo di Matteo (2): Matteo 8-13

Meditazioni espositive sul Vangelo di Matteo (2): Matteo 8-13
3.99
In Stock
Product Details
ISBN-13: | 9788897290469 |
---|---|
Publisher: | Alfa & Omega |
Publication date: | 05/30/2014 |
Series: | Meditazioni sul Vangelo di Matteo , #2 |
Sold by: | StreetLib SRL |
Format: | eBook |
File size: | 372 KB |
Language: | Italian |
From the B&N Reads Blog