Nessuno nasce pulito

Nessuno nasce pulito

by Michele Nigro
Nessuno nasce pulito

Nessuno nasce pulito

by Michele Nigro

Hardcover

$40.00 
  • SHIP THIS ITEM
    Qualifies for Free Shipping
    Choose Expedited Shipping at checkout for delivery by Wednesday, September 27
  • PICK UP IN STORE
    Check Availability at Nearby Stores

Related collections and offers


Overview

La presente raccolta contiene poesie esperienziali... È una poesia fatta di folgorazioni e intermittenze della mente. Il poeta registra stati mentali, impressioni, epifanie. È una poesia urbana, che non ricerca una lingua pura, panica e arcaica. La sua parola non è una mimesi della realtà né del parlato. È una voce autentica, che adopera slittamenti di senso e si pone contro la linearità... (dalla Postfazione di Davide Morelli)

Product Details

ISBN-13: 9781326779139
Publisher: Lulu.com
Publication date: 09/02/2016
Pages: 348
Product dimensions: 6.00(w) x 9.00(h) x 0.94(d)
Language: Italian

About the Author

Michele Nigro, nato nel 1971, vive a Battipaglia (Sa). Si diletta nella scrittura di racconti, poesie, brevi saggi, articoli. Ha diretto la rivista letteraria "Nugae" fino al 2009 e attualmente cura il blog personale "Nigricante" http://michelenigro.wordpress.com

 
<<... La presente raccolta contiene poesie esperienziali... [...] È una poesia fatta di folgorazioni e intermittenze della mente. Il poeta registra stati mentali, impressioni, epifanie. È una poesia urbana, che non ricerca una lingua pura, panica e arcaica. La sua parola non è una mimesi della realtà né del parlato. È una voce autentica, che adopera slittamenti di senso e si pone contro la linearità...>>

(dalla Postfazione di Davide Morelli)

 
<<... lo stile di Michele Nigro è unico, personalissimo, con chiari riferimenti alla sua variegata formazione, cosa che ne fa un autore completo. Padroneggia il linguaggio, alquanto ricercato, tanto che le sue poesie sono ricche di minuzie che creano nel lettore vere e proprie immagini. Ottime le costruzioni sintattiche (diverse dislocazioni), utilizza ossimori (prigionieri liberi, presente assente), scomoda l'antropologo Marc Augé e i suoi "non luoghi". Mentre l'opera è pregnante di scienza e filosofia, la religione viene sfiorata, vorrebbe quasi accantonarla, ma il palese laicismo deve necessariamente confrontarsi con la filosofia e la religione. La sua opera è un viaggio sulle ali dell'incertezza, con continui attacchi al presente, un ciclico tornare indietro per la preoccupazione di aver vissuto male, o quantomeno di non aver vissuto fino in fondo la propria vita. Non c'è paura, però, né del buio né dell'avventura...>>

(dalla Prefazione di Antonio Scarpone)

 
<<... E a voi, a me, reduci da tante, troppe docce al giorno, riparati dietro occhiali da sole per avere più carisma e sintomatico mistero, riabilitati da profumi complessi e dentifrici sbiancanti, dico: "nessuno nasce pulito"...>>

(dalla Premessa dell'Autore)

From the B&N Reads Blog

Customer Reviews