Piccoli riverberi d'esistenza
Piccoli riverberi d’esistenza, la prima raccolta dell’autrice, racchiude trenta liriche in versi liberi composti negli ultimi vent’anni. Il filo conduttore, come si evince dal titolo, è la luce irradiata dalle cose, dall’esperienza e dagli eventi che, inevitabilmente, ci travolgono e trasformano.  La luce e l’ombra, nelle mille sfaccettature del mare, del cielo o di un amore mancato, diventano metafora dell’esistenza. Un’esistenza composta dalla dimenticanza che spesso l’accompagna, colma di emozioni, odori che senti e che dimentichi nella tua memoria. Un’esistenza pulsante e al tempo stesso immersa nella nebbia ed è necessario ricorrere a tutti i sensi per trovare una via d’uscita. Un’esistenza che assomiglia all’odore del vuoto e dell'inconsistenza; all’orlo del precipizio e al precipizio stesso. Questi versi cantano la libertà intrappolata nel corpo e il corpo che parla dell’anima; la vita che sembra punire un esistere vano, ma al tempo stesso la esalta e ne canta rumori e silenzi. Tra i componimenti possiamo trovare diversi acrostici, tecnica scelta per dare risalto al potere semantico delle parole.
1143466941
Piccoli riverberi d'esistenza
Piccoli riverberi d’esistenza, la prima raccolta dell’autrice, racchiude trenta liriche in versi liberi composti negli ultimi vent’anni. Il filo conduttore, come si evince dal titolo, è la luce irradiata dalle cose, dall’esperienza e dagli eventi che, inevitabilmente, ci travolgono e trasformano.  La luce e l’ombra, nelle mille sfaccettature del mare, del cielo o di un amore mancato, diventano metafora dell’esistenza. Un’esistenza composta dalla dimenticanza che spesso l’accompagna, colma di emozioni, odori che senti e che dimentichi nella tua memoria. Un’esistenza pulsante e al tempo stesso immersa nella nebbia ed è necessario ricorrere a tutti i sensi per trovare una via d’uscita. Un’esistenza che assomiglia all’odore del vuoto e dell'inconsistenza; all’orlo del precipizio e al precipizio stesso. Questi versi cantano la libertà intrappolata nel corpo e il corpo che parla dell’anima; la vita che sembra punire un esistere vano, ma al tempo stesso la esalta e ne canta rumori e silenzi. Tra i componimenti possiamo trovare diversi acrostici, tecnica scelta per dare risalto al potere semantico delle parole.
6.99 In Stock
Piccoli riverberi d'esistenza

Piccoli riverberi d'esistenza

by Maria Rosaria Virgallita
Piccoli riverberi d'esistenza

Piccoli riverberi d'esistenza

by Maria Rosaria Virgallita

eBook

$6.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Piccoli riverberi d’esistenza, la prima raccolta dell’autrice, racchiude trenta liriche in versi liberi composti negli ultimi vent’anni. Il filo conduttore, come si evince dal titolo, è la luce irradiata dalle cose, dall’esperienza e dagli eventi che, inevitabilmente, ci travolgono e trasformano.  La luce e l’ombra, nelle mille sfaccettature del mare, del cielo o di un amore mancato, diventano metafora dell’esistenza. Un’esistenza composta dalla dimenticanza che spesso l’accompagna, colma di emozioni, odori che senti e che dimentichi nella tua memoria. Un’esistenza pulsante e al tempo stesso immersa nella nebbia ed è necessario ricorrere a tutti i sensi per trovare una via d’uscita. Un’esistenza che assomiglia all’odore del vuoto e dell'inconsistenza; all’orlo del precipizio e al precipizio stesso. Questi versi cantano la libertà intrappolata nel corpo e il corpo che parla dell’anima; la vita che sembra punire un esistere vano, ma al tempo stesso la esalta e ne canta rumori e silenzi. Tra i componimenti possiamo trovare diversi acrostici, tecnica scelta per dare risalto al potere semantico delle parole.

Product Details

ISBN-13: 9788855492041
Publisher: Temperino Rosso Edizioni
Publication date: 05/15/2023
Series: Tracce di sabbia
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 197 KB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews