Principi e metodologie della progettazione ingegneristica: Dalla concettualizzazione al prototipo con presentazione di casi
Questo libro è un primer per fornire una guida preliminare all’apprendimento dei principi e dei metodi che sono alla base dell’attività di progettazione ingegneristica, evitando nell’aspirante progettista idee preconcette errate. La progettazione è un’attività multidisciplinare che non può essere esclusivamente affidata all’acquisizione di esperienza in ambito industriale, che pure rimane l’ambiente principale per questo scopo. Essa richiede un percorso di apprendimento metodico. Per questo motivo, il libro presenta, attraverso casi molto semplici, la sintesi di due punti di vista differenti: il primo scientifico e il secondo derivato dalla pratica industriale. Raccoglie e cerca di combinare le due prospettive senza forzarle in un unico pensiero e incoraggiando i lettori a trarne la loro personale visione dell’attività di progettazione. Ponendo l’accento sulla creatività, sulla tecnologia, sui valori umanistici, sulle esigenze della società e sulla sostenibilità, il libro rappresenta la sintesi dell’esperienza didattica degli autori nella speranza che possa essere utile anche nella progettazione di casi diversi da quelli considerati.

1148257500
Principi e metodologie della progettazione ingegneristica: Dalla concettualizzazione al prototipo con presentazione di casi
Questo libro è un primer per fornire una guida preliminare all’apprendimento dei principi e dei metodi che sono alla base dell’attività di progettazione ingegneristica, evitando nell’aspirante progettista idee preconcette errate. La progettazione è un’attività multidisciplinare che non può essere esclusivamente affidata all’acquisizione di esperienza in ambito industriale, che pure rimane l’ambiente principale per questo scopo. Essa richiede un percorso di apprendimento metodico. Per questo motivo, il libro presenta, attraverso casi molto semplici, la sintesi di due punti di vista differenti: il primo scientifico e il secondo derivato dalla pratica industriale. Raccoglie e cerca di combinare le due prospettive senza forzarle in un unico pensiero e incoraggiando i lettori a trarne la loro personale visione dell’attività di progettazione. Ponendo l’accento sulla creatività, sulla tecnologia, sui valori umanistici, sulle esigenze della società e sulla sostenibilità, il libro rappresenta la sintesi dell’esperienza didattica degli autori nella speranza che possa essere utile anche nella progettazione di casi diversi da quelli considerati.

109.99 Pre Order
Principi e metodologie della progettazione ingegneristica: Dalla concettualizzazione al prototipo con presentazione di casi

Principi e metodologie della progettazione ingegneristica: Dalla concettualizzazione al prototipo con presentazione di casi

Principi e metodologie della progettazione ingegneristica: Dalla concettualizzazione al prototipo con presentazione di casi

Principi e metodologie della progettazione ingegneristica: Dalla concettualizzazione al prototipo con presentazione di casi

Paperback

$109.99 
  • SHIP THIS ITEM
    Available for Pre-Order. This item will be released on January 1, 2026

Related collections and offers


Overview

Questo libro è un primer per fornire una guida preliminare all’apprendimento dei principi e dei metodi che sono alla base dell’attività di progettazione ingegneristica, evitando nell’aspirante progettista idee preconcette errate. La progettazione è un’attività multidisciplinare che non può essere esclusivamente affidata all’acquisizione di esperienza in ambito industriale, che pure rimane l’ambiente principale per questo scopo. Essa richiede un percorso di apprendimento metodico. Per questo motivo, il libro presenta, attraverso casi molto semplici, la sintesi di due punti di vista differenti: il primo scientifico e il secondo derivato dalla pratica industriale. Raccoglie e cerca di combinare le due prospettive senza forzarle in un unico pensiero e incoraggiando i lettori a trarne la loro personale visione dell’attività di progettazione. Ponendo l’accento sulla creatività, sulla tecnologia, sui valori umanistici, sulle esigenze della società e sulla sostenibilità, il libro rappresenta la sintesi dell’esperienza didattica degli autori nella speranza che possa essere utile anche nella progettazione di casi diversi da quelli considerati.


Product Details

ISBN-13: 9783032084491
Publisher: Springer Nature Switzerland
Publication date: 01/01/2026
Pages: 274
Product dimensions: 6.10(w) x 9.25(h) x (d)
Language: Italian

About the Author

Alessandro Freddi è professore emerito dell'Università di Bologna, dove è stato professore di analisi sperimentale delle sollecitazioni e principi e metodologie di progettazione. È professore onorario dell'Università di Scienza e Tecnologia di Wrocław, e Life Member del Clare Hall College for Advanced Study di Cambridge.

Mario Salmon ha lavorato per oltre 30 anni nel settore della progettazione ingegneristica, della robotica, dell'automazione e delle macchine per l'imballaggio, presso importanti industrie italiane e come consulente indipendente. Ha anche insegnato robotica e prototipazione rapida in molte università italiane.

Giangiacomo Minak è professore associato presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Bologna. La sua ricerca si concentra principalmente sul comportamento meccanico dei materiali compositi, specialmente sotto carichi di impatto e fatica, finalizzata alla progettazione di veicoli leggeri.

Table of Contents

Progettazione ingegneristica e design industriale.- Metodi di progettazione.- Requisiti e specifiche.- Invenzione e innovazione.- Valutazioni sulla sicurezza.- Progettazione di prototipi.- Progettare una macchina per il confezionamento: Design concettuale.- Progettare una macchina per il confezionamento: Design costruttivo.- Progettare per la sostenibilità.- Storia della Packaging Valley.

From the B&N Reads Blog

Customer Reviews