Tutte le tragedie: Persiani, Sette contro Tebe, Supplici, Prometeo incatenato, Agamennone, Coefore, Eumenidi
Eschilo viene unanimemente considerato l'iniziatore della tragedia greca nella sua forma matura. È il primo dei poeti tragici dell'antica Grecia di cui ci siano pervenute opere per intero, seguito da Sofocle ed Euripide. Al centro del teatro di Eschilo è il problema dell'azione e della colpa, della responsabilità e del castigo. Eschilo si chiede perché l'uomo soffra, da dove provenga agli uomini il dolore. Viene solo dalla loro condizione di mortali, come affermavano i poeti arcaici, o da un errore originario, scontato dall'intera umanità, come è l'errore di Prometeo in Esiodo? O forse all'interno della condizione umana esiste anche la responsabilità del singolo individuo? Tutta la sua tragedia è una tensione alla ricerca di una risposta. Ogni uomo è destinato a soffrire,l'essere umano matura così la propria conoscenza. Scontando la pena, gli uomini prendono coscienza di un ordine perfetto e immutabile che regge il mondo.
Questa edizione presenta tutte le tragedie di Eschilo in ordine cronologico: Persiani, Sette contro Tebe, Supplici, Prometeo incatenato, Agamennone, Coefore, Eumenidi.
Traduzione di Ettore Romagnoli.
Edizione dotata di indice navigabile.
1130887629
Questa edizione presenta tutte le tragedie di Eschilo in ordine cronologico: Persiani, Sette contro Tebe, Supplici, Prometeo incatenato, Agamennone, Coefore, Eumenidi.
Traduzione di Ettore Romagnoli.
Edizione dotata di indice navigabile.
Tutte le tragedie: Persiani, Sette contro Tebe, Supplici, Prometeo incatenato, Agamennone, Coefore, Eumenidi
Eschilo viene unanimemente considerato l'iniziatore della tragedia greca nella sua forma matura. È il primo dei poeti tragici dell'antica Grecia di cui ci siano pervenute opere per intero, seguito da Sofocle ed Euripide. Al centro del teatro di Eschilo è il problema dell'azione e della colpa, della responsabilità e del castigo. Eschilo si chiede perché l'uomo soffra, da dove provenga agli uomini il dolore. Viene solo dalla loro condizione di mortali, come affermavano i poeti arcaici, o da un errore originario, scontato dall'intera umanità, come è l'errore di Prometeo in Esiodo? O forse all'interno della condizione umana esiste anche la responsabilità del singolo individuo? Tutta la sua tragedia è una tensione alla ricerca di una risposta. Ogni uomo è destinato a soffrire,l'essere umano matura così la propria conoscenza. Scontando la pena, gli uomini prendono coscienza di un ordine perfetto e immutabile che regge il mondo.
Questa edizione presenta tutte le tragedie di Eschilo in ordine cronologico: Persiani, Sette contro Tebe, Supplici, Prometeo incatenato, Agamennone, Coefore, Eumenidi.
Traduzione di Ettore Romagnoli.
Edizione dotata di indice navigabile.
Questa edizione presenta tutte le tragedie di Eschilo in ordine cronologico: Persiani, Sette contro Tebe, Supplici, Prometeo incatenato, Agamennone, Coefore, Eumenidi.
Traduzione di Ettore Romagnoli.
Edizione dotata di indice navigabile.
5.99
In Stock
5
1

Tutte le tragedie: Persiani, Sette contro Tebe, Supplici, Prometeo incatenato, Agamennone, Coefore, Eumenidi

Tutte le tragedie: Persiani, Sette contro Tebe, Supplici, Prometeo incatenato, Agamennone, Coefore, Eumenidi
5.99
In Stock
Product Details
ISBN-13: | 9788832534078 |
---|---|
Publisher: | Sinapsi Editore |
Publication date: | 03/08/2019 |
Sold by: | StreetLib SRL |
Format: | eBook |
File size: | 563 KB |
Language: | Italian |
From the B&N Reads Blog