Lo spettacolo utile: L'origine della divulgazione scientifica

Lo spettacolo utile: L'origine della divulgazione scientifica

by Amedeo Pitzoi

Narrated by Amedeo Pitzoi

Unabridged — 4 hours, 42 minutes

Lo spettacolo utile: L'origine della divulgazione scientifica

Lo spettacolo utile: L'origine della divulgazione scientifica

by Amedeo Pitzoi

Narrated by Amedeo Pitzoi

Unabridged — 4 hours, 42 minutes

Audiobook (Digital)

$6.99
FREE With a B&N Audiobooks Subscription | Cancel Anytime
$0.00

Free with a B&N Audiobooks Subscription | Cancel Anytime

START FREE TRIAL

Already Subscribed? 

Sign in to Your BN.com Account


Listen on the free Barnes & Noble NOOK app


Related collections and offers

FREE

with a B&N Audiobooks Subscription

Or Pay $6.99

Overview

Oggi tutti possono conoscere i risultati della scienza... ma c'è voluto molto tempo per fare in modo che fosse così.

Cicerone fu il primo a tradurre il linguaggio scientifico in modo che i suoi concittadini potessero comprenderlo.

In seguito, Galileo usò il dialogo per cercare di convincere gli aristotelici che la Terra si muoveva. Lui fallì, ma il suo esempio perdurò e ispirò altri scienziati a fare lo stesso, finché la rivoluzione scientifica iniziata da Copernico fu accettata.

Infine, l'idea dell'evoluzionismo di Charles Darwin fu oggetto di un acceso dibattito a Oxford, e i periodici satirici vittoriani la prendevano addirittura in giro; ma grazie a tutto questo, la teoria dell'albero della vita si diffuse e divenne largamente conosciuta.


E c'è molto di più: la prima comunità scientifica, l'origine del processo della peer review e anche le riviste scientifiche più famose, come Nature...


Scoprite la meravigliosa storia che ha portato dall'autorità scientifica alla partecipazione del pubblico alla scienza.


Product Details

BN ID: 2940160155593
Publisher: Amedeo Pitzoi
Publication date: 10/29/2023
Edition description: Unabridged
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews