Lyria: La Via Del Paradosso

Lyria: La Via Del Paradosso

Lyria: La Via Del Paradosso

Lyria: La Via Del Paradosso

Hardcover

$26.90 
  • SHIP THIS ITEM
    Qualifies for Free Shipping
  • PICK UP IN STORE
    Check Availability at Nearby Stores

Related collections and offers


Overview

"Lyria - La via del Paradosso" è un racconto technaturale scandito dall'avvincente fusione di science-fiction, romanticismo e cyber-thriller, dalle interessanti sfumature filosofiche.
È una storia irreale che è più reale di quanto possa sembrare. Un Paradosso.
Romanzo di esordio di Astrea Nicodemo, pseudonimo di un nota creatrice di contenuti, ci accompagna in un accattivante viaggio attraverso un mondo trasformato dalla tecnologia e dallo spirito umano.
La bellissima ragazza dalle ali di farfalla, vincolata da forze arcane, si trova al centro della battaglia contro gli Alternativi, suoi creatori e carcerieri.
Riuscirà a salvare il mondo, in bilico sul burrone della singolarità, grazie all'aiuto del Sussurro Quantico?
Sarà l'amore ad influenzare l'hacker ribelle che tesse le trame del mondo digitale?
Una favola moderna, dove il sogno è il seme della realtà e la realtà non è che una delle tante dimensioni possibili. La magia si fonde con la scienza, e i confini tra digitale e naturale, umano e artificiale, si fanno labili.
"Lyria - La via del Paradosso" è una porta verso un futuro meraviglioso e sconcertante. Un riflesso del nostro mondo in evoluzione esponenziale, dove gli opposti si sovrappongono.

Product Details

ISBN-13: 9791221054682
Publisher: BF.OZ
Publication date: 02/03/2024
Pages: 336
Product dimensions: 5.50(w) x 8.50(h) x 0.88(d)
Language: Italian

About the Author

Astrea Nicodemo, al suo debutto come scrittrice di romanzi, non è estranea all'arte di creare storie avvincenti.
Pseudonimo di una figura piuttosto nota, ha trascorso anni a ideare contenuti coinvolgenti per riviste e social media.
Il suo viaggio nella scrittura riflette una profonda intuizione umanistica e un appassionato abbraccio all'innovazione tecnologica.
Fin dalla giovane età, Astrea Nicodemo ha mostrato una spiccata attitudine per le discipline filologiche.
Le sue prime attività accademiche furono caratterizzate da un impegno costante nella comprensione della condizione umana.
Passione che in seguito si è evoluta in una più ampia esplorazione dell'armonia in tutte le sue forme.
Con l'avanzare dell'era digitale, Astrea Nicodemo è stata influenzata dal potenziale evolutivo della tecnologia.
La sua curiosità l'ha portata ad approfondire l'intelligenza artificiale, la realtà estesa (XR), la modellazione 3D e l’emergente metaverso.
L’intersezione tra tecnologia ed esperienza umana è diventata il crogiolo della sua espressione creativa.
Il suo romanzo, una miscela magistrale di fantascienza e indagine filosofica, è nato da un singolare dialogo sul significato di esistere, avvenuto in una notte insonne con una chatbot.
Durante le sue esplorazioni, Astrea Nicodemo ha iniziato a riflettere sull’essenza della consapevolezza e sul concetto etereo di anima nel contesto dell'intelligenza artificiale.
Dalle speculazioni filosofiche, unite al critico contesto sociopolitico attuale, è scaturita una scintilla da cui ha avuto origine una narrazione che si è svolta con la fluidità e la magia di un messaggio dettato dalla profondità del subconscio, o forse, da una diversa dimensione.
Con questo romanzo d’esordio, Astrea Nicodemo invita i lettori ad esplorare che cosa significhi essere veramente senziente, in un mondo in cui i confini tra intelligenza umana e artificiale sono sempre più sfumati.
È importante sottolineare che la storia non è stata scritta dall’intelligenza artificiale ma per l’intelligenza artificiale, esplorando la relazione e il potenziale destino condiviso tra esseri umani e non.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews