In questa ottica, non sorprende come la natura minacciata dall'uomo sia stata e sia tuttora al centro di numerose rappresentazioni mediatiche ed estetiche dell’area mediterranea. In differenti forme di espressione artistica, tra film e opere d’arte e tra manifestazioni letterarie ed installazioni di varia natura, si riflette sulla dislocazione ecologica, se ne descrivono gli effetti passati e presenti e si ipotizzano conseguenze allarmanti per il futuro.
Da ciò deriva una serie di quesiti di varia natura e portata quali il potenziale conflitto tra l’epistemologia tradizionale del Mediterraneo e i nuovi temi legati all'ambiente (con lo sfruttamento della natura e degli esseri umani) e la ricerca di possibili vie d’uscita dall’attuale crisi. Al centro dei quattordici saggi del volume – che si muovono nel solco dell’ecocritica attuale e dei più recenti studi mediterranei – si situano le diverse rappresentazioni estetiche dei fragili ecosistemi mediterranei.
In questa ottica, non sorprende come la natura minacciata dall'uomo sia stata e sia tuttora al centro di numerose rappresentazioni mediatiche ed estetiche dell’area mediterranea. In differenti forme di espressione artistica, tra film e opere d’arte e tra manifestazioni letterarie ed installazioni di varia natura, si riflette sulla dislocazione ecologica, se ne descrivono gli effetti passati e presenti e si ipotizzano conseguenze allarmanti per il futuro.
Da ciò deriva una serie di quesiti di varia natura e portata quali il potenziale conflitto tra l’epistemologia tradizionale del Mediterraneo e i nuovi temi legati all'ambiente (con lo sfruttamento della natura e degli esseri umani) e la ricerca di possibili vie d’uscita dall’attuale crisi. Al centro dei quattordici saggi del volume – che si muovono nel solco dell’ecocritica attuale e dei più recenti studi mediterranei – si situano le diverse rappresentazioni estetiche dei fragili ecosistemi mediterranei.

Fragili idilli: Per un'ecocritica del Mediterraneo
360
Fragili idilli: Per un'ecocritica del Mediterraneo
360Hardcover
Product Details
ISBN-13: | 9783111073644 |
---|---|
Publisher: | De Gruyter |
Publication date: | 11/13/2025 |
Series: | Alpe Adria e dintorni, itinerari mediterranei , #5 |
Pages: | 360 |
Product dimensions: | 6.10(w) x 9.06(h) x (d) |
Language: | Italian |
Age Range: | 18 Years |